Nuova occasione di lavoro dall’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS). Ha bandito una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione 639 nuove risorse da inserire alla voce infermieri.
Per prendere parte al suddetto concorso occorrerà presentare una serie di requisiti che andremo ora e qui a elencare. Ecco tutti i dettagli utili.
Nuova opportunità lavorativa in Friuli Venezia Giulia. L’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) di Udine ha difatti bandito una procedura concorsuale finalizzata all’assunzione 639 nuove risorse da inserire alla voce infermieri.
Termine ultimo per inviare la domanda di ammissione alla suddetta procedura concorsuale è fissato al prossimo 15 gennaio.
A seguire tutte le indicazioni essenziali riguardanti la selezione, requisiti che sarà necessario possedere e procedimento per l’invio della candidatura.
Ha dunque preso il via la procedura concorsuale bandita dall’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) di Udine e finalizzata all’assunzione 639 nuove risorse da inserire alla voce infermieri. I posti saranno così ripartiti:
Coloro che vorranno prendere parte alla procedura concorsuale bandita dall’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) di Udine e finalizzata all’assunzione 639 nuove risorse da inserire alla voce infermieri dovranno presentare in sede di invio domanda di ammissione una serie di requisiti.
Per la panoramica completa dei requisiti, delle specifiche inerenti i titoli e delle riserve predisposte dalla procedura si rimanda alla lettura della pagina linkata in chiusura di articolo.
Intanto segnaliamo quelli essenziali: l’aver conseguito laurea in “Infermieristica”, classe L/SNT1; registrazione all’albo professionale.
Nel caso in cui il numero delle richieste di ammissione rallenti l’espletamento della procedura concorsuale nei tempi previsti, la Commissione esaminatrice preposta potrebbe vagliare l’inserimento di un test di preselezione.
La valutazione della commissione esaminatrice verterà intorno a tre verifiche d’esame, una scritta, una pratica e una orale. Si valuteranno anche i titoli che daranno diritto a punteggi supplementari. Per le materie d’esame, punteggi inerenti i titoli e calendario delle prove, si rimanda sempre al bando allegato in fondo all’articolo.
Per prendere parte alla procedura concorsuale bandita dall’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) di Udine i potenziali candidati dovranno inviare domanda di ammissione dall’apposita piattaforma.
Sarà necessario l’accesso tramite CIE o SPID, in base alle proprie esigenze e in breve tempo si passerà all’ufficializzazione della candidatura. Cliccano il seguente link, in ultimo, i partecipanti potranno prendere visione del bando ufficiale.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…