I pannelli solari plug&play sono facili da installare perché si collegano alla presa di corrente: un’idea per risparmiare sulla bolletta.
In pratica, si tratta di pannelli solari fotovoltaici di dimensioni più contenute rispetto a quelli classici e per questo ottimi per un impianto domestico.
Plug and play significa ‘collega e usa’, ovvero inserisci la spina e utilizza il pannello. Attraverso una semplice installazione si può sfruttare l’energia solare. Questa si trasformerà in energia elettrica che sarà immessa direttamente nella rete domestica. I pannelli solari plug&play sono formati da un modulo fotovoltaico, da un microinverter e dalle staffe di fissaggio.
Come si diceva, l’installazione è semplice, pratica e intuitiva e, fattore importante, per questi tipi di pannelli solari non è richiesta un’autorizzazione. Però, in caso di vincoli paesaggistici o storici è necessaria l’autorizzazione del comune.
L’installazione avviene in poco tempo e i pannelli possono essere integrati su un balcone o un terrazzo. Ovviamente essendo pannelli di piccole dimensioni non producono grandi quantità di energia. Infatti, di solito la loro potenza nominale è uguale o minore a 350W con un risparmio sulla bolletta di circa il 20%.
Anche se non è necessaria l’autorizzazione (tranne, come visto, in casi particolari), l’impianto plug&play prevede che la persona che l’utilizza rinunci alle remunerazioni dell’energia prodotta e immessa in rete. Quindi, bisognerà comunicare al Distributore di rete locale l’installazione dei pannelli per poi ottenere la connessione.
In Italia il maggiore distributore di rete locale è E-Distribuzione. La pratica può essere effettuata anche online compilando il modulo ‘Comunicazione Unica per le connessioni’ per gli impianti che non superano i 350W. Eseguendo la procedura, molto semplice e veloce, il distributore firma l’impegno di aggiornare il contatore di casa (ma solo se lo reputa necessario), senza spese aggiuntive.
Leggi anche “Pannelli solari fotovoltaici e termici: differenze nel funzionamento e nei costi, ecco cosa bisogna sapere”
Ecco i passaggi per compilare online la Comunicazione Unica per gli impianti:
A questo punto, bisogna inserire i dati relativi all’utenza elettrica e al pannello solare plug&play, ovvero:
Una volta terminata la compilazione della certificazione cliccare su ‘Verifica’. Entro 10 giorni saranno attivate le procedure per riprogrammare il contatore oppure, se necessario, sostituirlo.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…