Il 12 gennaio ci sarà il collocamento all’asta di BTP a 3 e a 7 anni: una buona opportunità che gli investitori non dovrebbero perdere.
A renderlo noto è il comunicato stampa numero 5 pubblicato il 9 gennaio 2023 sul sito del ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).
Il comunicato contiene il calendario delle operazioni delle sottoscrizioni e i dettagli dei BTP con scadenza a 3 e a 5 anni. Sarà un anno interessante per il debito pubblico e per gli investitori grazie anche a nuovi BTP con rendimenti pazzeschi e indispensabili per sostenere l’Italia.
Il MEF rende nota una nuova asta di collocamento dei titoli a medio e lungo termine. Nello specifico si tratta della settima tranche del BTP 3 anni e della quinta tranche del BTP 7 anni. Il calendario è piuttosto fitto di appuntamenti e date da cerchiare in rosso sull’agenda:
Tramite lo stesso comunicato stampa il MEF annuncia che il collocamento dei titoli di Stato superiori a 10 anni non sarà effettuato. La motivazione è spiegata nel comunicato stampa numero 4 del 9 gennaio: il ministero ha affidato «a Barclays Bank Ireland PLC, BNP Paribas, Citibank Europe Plc, Goldman Sachs Bank Europe SE e Intesa Sanpaolo S.p.A. il mandato per il collocamento sindacato di un nuovo benchmark a 20 anni BTP – scadenza 1° settembre 2043».
Come di consueto, il collocamento dei titoli a medio e lungo termine avverrà tramite l’asta marginale a cui parteciperanno sia gli operatori Specialisti in titoli di Stato sia gli Aspiranti Specialisti. Però solo i primi potranno partecipare all’asta supplementare. Inoltre, all’asta del 12 gennaio detti operatori parteciperanno in proprio o per contro terzi.
Le richieste non dovranno essere più di cinque e dovranno contenere ognuna un importo diverso. Le domande poi saranno inviate alla Banca d’Italia tramite Rete nazionale interbancaria con le modalità già note dagli operatori.
BTP 3 anni:
BTP 7 anni:
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…