Cosa succede se il verbale che accerta l’handicap scade? I permessi 104 devono essere interrotti? Scopriamolo.
Numerose sono le agevolazioni previste dalla Legge 104 ma, sicuramente, una delle principali è la facoltà di usufruire di permessi retribuiti dal lavoro.
In particolare, i permessi 104 consistono in 3 giorni al mese di “assenza giustificata” dal luogo di lavoro. La condizione essenziale è di essere un dipendente disabile o caregiver di un disabile grave. A tal fine, dunque, è necessario il possesso di una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, dalla quale derivano problemi di apprendimento, di relazione o di integrazione, scaturenti in una condizione di disagio o emarginazione. Tale situazione clinica deve essere debitamente accertata dal verbale rilasciato dalla Commissione medico- legale.
Ma cosa succede se il verbale scade? Il beneficiario può continuare a fruire dei permessi 104? Scopriamolo in questo approfondimento.
Per ulteriori informazioni, consulta il seguente articolo: “Legge 104: cosa fare nel caso in cui scade il verbale di invalidità?”
In Redazione è giunto il seguente quesito di una nostra Lettrice:
“Buongiorno, io beneficio dei permessi 104 per assistere mio padre disabile. Il verbale è scaduto e, dunque, stiamo aspettando la revisione. Il mio datore di lavoro ritiene, però, che, fino alla revisione, non posso usufruire dei permessi. È esatto? Grazie mille.”
Tranquillizziamo la nostra Lettrice, specificando che la normativa fornisce indicazioni precise, per la fruizione dei permessi 104 nell’attesa delle revisione. In particolare, il Messaggio INPS n. 93 del 13 gennaio 2021, sottolinea quando si ha diritto a continuare ad utilizzare tutti i benefici della Legge 104, nelle more della visita medica di revisione. In particolare, il lavoratore affetto da handicap grave, con verbale scaduto e in attesa di revisione, può continuare ad usufruire delle agevolazioni. Tale opportunità, inoltre, vale anche nel caso di prima concessione, cioè se le richiede per la prima volta.
La nostra Lettrice, dunque, può continuare ad utilizzare i permessi. L’INPS, infatti, stabilisce che, nonostante sia scaduto il verbale 104, il dipendente può continuare la fruizione dei permessi già autorizzati dall’INPS, fino al compimento della procedura di revisione. L’interessato, inoltre, non è tenuto a presentare una nuova richiesta.
Dopo la visita di revisione, ovviamente, l’INPS è obbligato a comunicarne l’esito, in maniera tempestiva, al lavoratore e al datore di lavoro.
Quella prospettata, inoltre, è una situazione molto frequente di recente, a causa dei ritardi dell’iter burocratico di revisione derivanti dalla crisi pandemica. Con la sospensione delle visite, infatti, c’è stato un prolungamento dei tempi di attesa e molti lavoratori sono stati costretti a presentare richiesta per le agevolazioni nelle more del procedimento di revisione.
Potrebbe interessarti anche: “Permessi 104: si possono utilizzare anche in smart working? La risposta è inaspettata“.
Oltre il Messaggio INPS, anche l’art. 25, comma 6-bis, del Decreto Legge n.90/2014 precisa che il dipendente in possesso del verbale (di handicap o di invalidità) soggetto a revisione può continuare a fruire dei permessi 104 e dei congedi, nelle more dell’iter per la visita di revisione. La norma, infatti, prevede: “Nelle more dell’effettuazione delle eventuali visite di revisione e del relativo iter di verifica, i minorati civili e le persone con handicap, in possesso di verbali in cui sia prevista rivedibilità, conservano tutti i diritti acquisiti in materia di benefici, prestazioni e agevolazioni di qualsiasi natura”.
Il Messaggio INPS, però, sottolinea che la normativa è differente, a seconda che il lavoratore si trovi alla prima concessione dei permessi, oppure sia stato precedentemente autorizzato. Nello specifico:
Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…