Interessanti opportunità di lavoro all’Università di Foggia. Ecco i Bandi, le figure professionali ricercate e le modalità di accesso.
Nella Gazzetta Ufficiale numero 2 del 10 gennaio possiamo trovare interessanti opportunità di impiego presso l’Università di Foggia.
Vi sono diverse specializzazioni e titoli offerti. Meglio fare in fretta, però, perché i bandi scadono a breve, ovvero entro la fine di questo mese.
Innanzitutto riportiamo la comunicazione ufficiale dell’Università di Foggia, che ha indetto procedura selettiva per la copertura di un posto di professore universitario di ruolo di prima fascia. Settore concorsuale 11/D2 – Didattica, pedagogia speciale e ricerca educativa – settore scientifico-disciplinare M-PED/04 – Pedagogia sperimentale.
Il 28 gennaio 2023 è il termine ultimo per la presentazione delle domande di partecipazione alla procedura di selezione. I candidati possono consultare la Gazzetta Ufficiale per maggiori dettagli.
Riportiamo poi le specifiche di altri bandi in corso, sempre all’Università di Foggia. Anche in questo caso le scadenze sono molto vicine, tra il 25 e il 27 gennaio. Dunque gli interessati possono approfondire e inviare la candidatura se in possesso dei requisiti richiesti.
Relativamente all’attività di docenza, in caso di pluralità di candidati (sia personale dipendente dell’Università di Foggia che personale esterno) la valutazione comparativa sarà
effettuata da una Commissione designata dal Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, che nella sua valutazione terrà conto dei seguenti criteri di selezione per il conferimento degli incarichi di insegnamento:
In caso di partecipazione di un unico candidato dovrà esserne comunque valutata l’idoneità
all’insegnamento per il quale è stata avanzata la candidatura.
I candidati dovranno inviare la domanda al Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici entro il giorno 27 gennaio 2023 e dovranno inoltrarla esclusivamente con Posta Elettronica Certificata (PEC).
La data di scadenza per la presentazione è in questo caso il 25 gennaio 2023. Tutti i laboratori sono elencati nel link ufficiale del bando. Possono partecipare alla selezione pubblica coloro che siano in possesso di uno dei seguenti requisiti:
Come sopra, i candidati dovranno inviare tutta la documentazione richiesta tramite Posta Elettronica Certificata.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…