I+Buoni+Postali+serie+Q%2FP+continuano+a+preoccupare+i+risparmiatori%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+qualcosa+che+non+va
informazioneoggi
/2023/01/17/buoni-fruttiferi-postali-serie-q-p-problemi-con-rimborso/amp/
Finanza

I Buoni Postali serie Q/P continuano a preoccupare i risparmiatori, c’è qualcosa che non va

Published by

Nuova sentenza con esito positivo per i risparmiatori titolari di buoni fruttiferi postali serie Q/P. Ecco cosa succede.

Il Tribunale di Velletri con la sentenza numero 2113 del 16 novembre 2022 ha dato ragione ai risparmiatori così come le precedenti sentenze.

InformazioneOggi

Nello specifico dei tribunali di Napoli, Santa Maria Capua Vetere e Trapani e delle corti di appello di Firenze e Napoli. Tutte le sentenze confermano che i risparmiatori hanno diritto a ottenere la giusta somma di rimborso così come indicato sui buoni fruttiferi postali serie Q/P.

Buoni fruttiferi postali: la serie Q/P continua a preoccupare i risparmiatori, ecco perché

Sono molti i risparmiatori che sottoscrivono buoni fruttiferi postali perché di facile gestione, garantiti dallo Stato e rimborsati al 100%. A volte però sui buoni postali c’è poca chiarezza da parte degli operatori sia su scadenze e rimborsi e sia sui rendimenti che maturano. Per questo motivo, Poste Italiane subisce delle sanzioni.

Tra l’altro può capitare che sui buoni fruttiferi postali ci siano delle informazioni contraddittorie e che il capitale rimborsato da Poste sia diverso da ciò che il risparmiatore si aspettava.

Prendiamo come esempio i buoni fruttiferi postali serie Q/P che al termine della scadenza trentennale riconoscono al risparmiatore un rimborso pari a circa la metà di quello promesso. Si tratta di buoni postali emessi dopo il 1° luglio 1986 emessi su moduli di una serie Q e che Poste Italiane non aveva modificato la parte dei rendimenti per il periodo compreso tra il 21° e il 30° anno. In pratica, le modifiche riguardano i primi 20 anni del buono ma non i successivi 10.

Varie sentenze hanno dato ragione ai risparmiatori che hanno ottenuto poi il rimborso più alto. Altre, invece, hanno dato ragione a Poste Italiane. Infatti, per i giudici l’errore era una «mera imperfezione».

Comunque, fanno sapere le associazioni Codacons e Federconsumatori che continueranno a tutelare i cittadini riguardo ai buoni fruttiferi postali serie Q/P affinché ottengano il giusto rimborso.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago