Buono+Postale+3+anni+Plus%3A+piccolo+ma+che+pu%C3%B2+dare+tante+soddisfazioni+agli+investitori
informazioneoggi
/2023/01/22/buono-postale-3-anni-plus/amp/
Finanza

Buono Postale 3 anni Plus: piccolo ma che può dare tante soddisfazioni agli investitori

Published by

Poste Italiane distribuisce il Buono postale 3 anni Plus con un rendimento dell’1,50%. Quanto si guadagna se investo 5.500 euro?

In tutto sono 10 i Buoni fruttiferi postali emessi da Cassa depositi e prestiti ma distribuiti da Poste Italiane: Buono 3×2, Buono Risparmio Sostenibile, Ordinario, Buono 3×4, Buono 4×4.

InformazioneOggi

Poi ci sono quei buoni che devono essere sottoscritti a determinate condizioni, come il Buono Rinnova, Risparmio Semplice e Soluzione Eredità. Poi c’è anche il Buono dedicato ai minori con il tasso di rendimento più alto tra tutti: 4,50%. Infine, c’è il Buono postale 3 anni Plus: piccolo ma che può dare tante soddisfazioni.

Buono postale 3 anni Plus: anche se con scadenza breve il guadagno è assicurato

Tra i Buoni postali è quello che ha la scadenza più breve, 3 anni appunto, durante i quali si può contare su rendi menti fissi e sicuri. Come gli altri, anche il Buono 3 anni Plus è rimborsabile in qualsiasi momento, entro il limite di prescrizione. Il capitale investito sarà restituito al 100%, alla scadenza naturale del titolo anche i tassi di interesse maturati.

Ricordiamo che i Buoni fruttiferi postali non hanno né costi di sottoscrizione né di rimborso, sono esenti dall’imposta di successione e soggetti a una tassazione agevolata del 12.50%, uguale a quella dei titoli di Stato. Essendo emessi da Cassa depositi e prestiti sono garantiti dallo Stato.

Il Buono può essere sottoscritto in qualunque ufficio postale presente sul territorio nazionale: basta presentare il codice fiscale e un documento di identità. Però se si è titolari di un Libretto Smart o di un conto BancoPosta, il Buono può essere sottoscritto anche online accedendo al sito web poste.it oppure tramite App BancoPosta.

Il Buono scade dopo 3 anni dalla sottoscrizione e il tasso effettivo di rendimento annuo lordo è dell’1,50%. Se investiamo 5.500 euro quanto si guadagno alla scadenza? Simuliamo il calcolo con lo strumento presente sul sito di Poste Italiane. Nella sezione “Risparmi e Investimenti” clicchiamo su “Calcola”. Inserendo la data di sottoscrizione (ad esempio 20/01/2023), il valore nominale (5500 euro), la data di rimborso (20/01/2026) scegliendo BFP a 3 anni Plus ecco il risultato:

  • valore nominale: 5.500 euro;
  • valore di rimborso lordo: 5.751,23 euro;
  • ritenuta fiscale 31.40 euro;
  • valore rimborso netto: 5.719,83.

Poi, cliccando su “Scarica il dettaglio” il file Excel riporta non solo lo stesso risultato indicato in precedenza ma anche gli interessi lordi maturati pari a 251,23 euro.

Occhio alla prescrizione

Il Buono postale 3 anni Plus, ma in generale tutti i Buoni, il giorno seguente alla data di scadenza diventa infruttuoso, ovvero gli interessi non maturano più. Entro 10 anni il titolare del Buono dovrà chiedere il rimborso del capitale e degli interessi, se non vuole perdere tutto a causa della prescrizione. Invece, i Buoni dematerializzati non cadono in prescrizione poiché il rimborso dell’intero importo (comprensivo di capitale e interessi maturati) è accreditato in modo automatico sul conto corrente del sottoscrittore.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago