Si cercano 4 istruttori direttivi amministrativi di Casinò e tramite il bando pubblico gli interessati possono fare la domanda d’ammissione.
Si tratta di un’opportunità di lavoro davvero interessante e ben retribuita. Lo stipendio previsto è infatti superiore ai 22 mila euro e in più ci sono tante indennità accessorie.
Non possiamo negare, poi, che lavorare in una Casa da Gioco è un’esperienza diversa dal solito e dunque anche molto eccitante. Naturalmente per aspirare a questo tipo di impiego sono necessari specifici requisiti.
Andiamo dunque a scoprire quale Comune ha pubblicato il Bando e come fare a presentare la domanda. Meglio fare in fretta, perché il termine ultimo di presentazione è vicinissimo: il 26 gennaio prossimo.
Siamo nel Comune di Venezia, una splendida città dove sono richieste 4 figure professionali: istruttori direttivi amministrativi/ispettori Casa da Gioco, categoria D1, da destinare come prima assegnazione al Servizio Ispettivo Della Casa Da Gioco.
Nel bando ufficiale si precisa altresì che sarà attuata riserva per 1 unità a favore dei
militari volontari in ferma breve o in ferma prefissata delle Forze Armate, congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma nonché dei volontari in servizio permanente, qualora ne facciano domanda. Detta riserva si applica anche agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta ex art. 678 del D.Lgs 15 marzo 2010, n.66.
Per quanto riguarda invece i requisiti richiesti, i candidati dovranno aver conseguito uno dei seguenti titoli.
Oltre ai requisiti richiesti come titolo di studio e quelli generici, nel Bando troviamo alcune indicazioni precise. Ad esempio, che il candidato non deve inviare il curriculum vitae: tutti i titoli devono essere dichiarati nella domanda di partecipazione e non verranno presi in considerazione informazioni e/o elementi contenuti in allegati e non nella domanda.
Inoltre la domanda dovrà essere presentata esclusivamente tramite procedura online, ai sensi dell’art. 9, comma 1, del vigente Regolamento sulle Procedure Concorsuali del Comune di Venezia, accedendo al sito ufficiale, sezione Concorsi e consulenze – Bandi di concorso.
Non resta che approfondire quali saranno le materie d’esame scritto e orale, sempre contenuti nel Bando, e inviare la candidatura.
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…