Molti Terremoti in Emilia Romagna, anche di intensità medio forte. Gli eventi si sommano ai disagi causati dalle abbondanti nevicate.
Tra la notte e la prima mattina i romagnoli hanno avvertito il terremoto, che è avvenuto in diverse zone del cesenate e nella provincia di Forlì-Cesena.
Sappiamo che la Regione consta delle zone sismiche e a volte i terremoti hanno devastato in modo importante le città dell’Emilia Romagna. Ricordiamo i terribile terremoto avvenuto a Modena a maggio del 2012, quando la scala Richter segnò 5,9 gradi. I danni furono ingentissimi e ancora oggi la popolazione ricorda con dolore quanto accaduto.
In questi giorni nevica forte, in Emilia Romagna, come non si vedeva da tempo. Alcune cittadine sono sommerse dalla neve, come Pennabilli nel riminese. Ma adesso si stanno verificando anche diversi eventi tellurici.
Dall’istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia arrivano le segnalazioni dei terremoti avvenuti tra la notte del 25 e le prime ore dell’alba del 26 gennaio, con l’ultima scossa registrata alle 7:08.
Segnaliamo intanto la scossa di terremoto di magnitudo 3.5, che ha colpito Cesena Al Mare, in provincia di Forlì-Cesena. Alle ore 7:00 la terra ha tremato e secondi i calcoli la profondità è stata di circa 15.7 Km.
La Sala Sismica INGV di Roma ha riportato anche un terremoto di magnitudo 3.2 avvenuto a 5 km a SW di Cesenatico (FC), esattamente alle 4:44, con una scossa successiva registrata alle 5:44. La profondità, questa volta, di 21 km.
Sempre da Roma arriva la registrazione di scosse di magnitudo 2.1 nella medesima zona, probabilmente come scosse di assestamento. Più precisamente alle 6:08 e alle 7:08. La profondità, di 18 km.
Un terremoto di magnitudo ML 3.5 è avvenuto a 3 km N Gambettola (FC), alle ore 6:00, con un’altra scossa alle 7:00 ad una profondità di 16 km.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…