In+Farmacia+senza+Ricetta+Medica%2C+finalmente+baster%C3%A0+la+Tessera+Sanitaria+per+ritirare+i+medicinali
informazioneoggi
/2023/01/28/in-farmacia-senza-ricetta-medica-basta-la-tessera-sanitaria/amp/
News

In Farmacia senza Ricetta Medica, finalmente basterà la Tessera Sanitaria per ritirare i medicinali

Published by

In farmacia senza ricetta medica? Finalmente potremo ritirare i medicinali segnati dal dottore senza perdere tempo.

Quando c’è volontà di migliorare le cose, alla fine si superano tutti i problemi logistici. È successo in Piemonte, e i cittadini ne saranno certamente felici.

InformazioneOggi

Parliamo del fatto di andare dal medico, ricevere una prescrizione di medicine e poi di recarsi in farmacia per acquistarli-ritirarli. Fino ad oggi, sappiamo tutti che la procedura è lenta e fa perdere molto tempo.

Prima dobbiamo prendere appuntamento col medico di famiglia, poi se necessario lo stesso ci fa una ricetta (bianca o rossa) e noi andiamo in farmacia. Come minimo va via una giornata.

Durante la pandemia ci fu un piccolo miglioramento in questo senso: le persone potevano ricevere via SMS le ricette elettroniche e senza passare dal medico potevano andare a ritirare quanto serviva. Era cominciata l’era delle ricette dematerializzate. La cosa ha funzionato ed è attiva tutt’ora.

Però su questa modalità c’erano – e ci sono – alcuni limiti. Innanzitutto via SMS arrivano solamente le ricette rosse, quelle cioè per i farmaci dispensati dal SSN. In caso di farmaci a pagamento riceviamo le ricette bianche e dobbiamo sempre andare a ritirarle fisicamente dal dottore.

Non solo: immaginiamo le persone anziane, che generalmente hanno anche maggior necessità di medicine, che devono districarsi tra messaggini e smartphone. Insomma, l’idea era ed è buona, ma poteva e può essere migliorata. Infatti per fortuna, passo dopo passo, ci stiamo arrivando. Ecco le ultime news.

In Farmacia senza Ricetta Medica, finalmente basterà la Tessera Sanitaria per ritirare i medicinali

È già attivo, nella Regione Piemonte, il nuovo metodo semplificato per i cittadini che devono recarsi in farmacia. Un qualcosa di molto semplice, ma che ha avuto necessità di una lunga e completa programmazione e di collaborazioni.

Da oggi, i cittadini potranno andare in farmacia, esibire solamente la tessera sanitaria e il farmacista saprà già quale medicina erogare. Il tutto grazie ad un sistema che permette lo snellimento delle procedure.

AL momento sono già 600 le farmacie aderenti al servizio, ma a breve la copertura sarà del 100% su tutto il territorio. “Il sistema è fatto per mettere in condizione il cittadino di entrare in qualsiasi farmacia del Piemonte e ritirare il farmaco. È solo una questione di un giorno o due e saranno coinvolte tutte le 1.650 farmacie piemontesi”, spiega Massimo Mana di Federfarma.

I vantaggi di un servizio del genere sono ovviamente intuibili. I tempi si riducono per i pazienti e anche per i medici. Inoltre ne beneficiano soprattutto le persone che hanno terapie continuative, a causa di patologie ad esempio.

Nel servizio, infine, è compresa la possibilità di fare deleghe ad altre persone che potranno ritirare i farmaci a nome dell’assistito.

Tutti dunque possono accedere al servizio e per farlo bastano pochi passaggi. Il cittadino dovrà semplicemente attivare il suo consenso direttamente in farmacia, agli sportelli dell’Asl, sul sito ufficiale Salute Piemonte o tramite l’App omonima.

La speranza è che questa semplice ma essenziale modalità di assistenza al cittadino venga estesa su tutto il territorio nazionale.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago