L’INPS ha pubblicato un messaggio con le istruzioni per la presentazione delle domande per il contributo figli disabili 2023. Ecco di cosa si tratta.
Si tratta di un aiuto economico destinato ai genitori disoccupati o monoreddito con figli con disabilità di almeno 60%.
Nello specifico, le istruzioni per la presentazione delle domande sono contenute nel messaggio INPS numero 422 del 27 gennaio 2023 pubblicato sul sito. Le domande, dovranno essere inviate online tramite servizio INPS allegando l’attestazione ISEE.
A partire dal 1° febbraio fino al 31 marzo 2023 è possibile inviare la domanda online per il contributo figli disabili. I requisiti richiesti sono quelli previsti dalla legge di Bilancio 2021, ovvero genitori disoccupati o monoreddito che si trovano nelle seguenti condizioni:
Inoltre, nella domanda i genitori devono indicare:
Nello stesso tempo, dovrà essere allegata l’attestazione ISEE 2023 e bisognerà seguire le istruzioni presenti nel messaggio INPS numero 442.
La presentazione della domanda dovrà avvenire online seguendo la procedura telematica sul sito dell’INPS oppure tramite numero verde gratuito da rete fissa: 803.164. È possibile anche telefonare da rete mobile a pagamento al numero 06.164.164. Ricordiamo che la domanda per i contributi figli disabili è può essere presentata anche mediante patronati oppure CAF.
Una volta inviata la domanda sarà disponibile nella sezione “Ricevute e provvedimenti”. Sulla ricevuta sarà presente l’indicazione del numero di protocollo attribuito alla stessa.
L’esito della richiesta di contributo, se positivo e nei limiti delle risorse, sarà fornito a giugno e potrà essere consultato nella sezione suddetta. In seguito, si procederà all’emissione dei pagamenti mensili per l’anno 2023.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…