Esame+di+maturit%C3%A0%3A+il+Curriculum+dello+studente+confermato+anche+nel+2023%2C+ma+in+pochi+sanno+cosa+%C3%A8
informazioneoggi
/2023/02/06/esame-maturita-2023-curriculum-studente-confermato/amp/
Scuola

Esame di maturità: il Curriculum dello studente confermato anche nel 2023, ma in pochi sanno cosa è

Published by

L’esame di maturità 2023 ritornerà a essere come quello prima della pandemia da Covid-2019. Confermato il Curriculum dello studente.

Mancano alcuni mesi alla maturità ma gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori hanno iniziato già a prepararsi nel modo migliore per affrontare questo “esame” importante per la loro vita.

InformazioneOggi

Si ritorna alla ‘vecchia’ modalità: commissari esterni, due prove scritte e un colloquio. La valutazione finale terrà conto dell’alternanza scuola – lavoro e delle prove Invalsi. A comunicarlo è una nota dell’ministero dell’Istruzione pubblicata il 30 dicembre 2022. Confermato anche il Curriculum dello studente. Ecco cosa è e cosa contiene.

Esame di maturità: il Curriculum dello studente confermato anche nel 2023, ma in pochi sanno cosa è

Già previsto nella Legge 107/2015, è però il decreto legislativo numero 62 del 2017 a integrarlo tra i documenti degli studenti che affrontano la maturità.

In pratica, il Curriculum dello studente è un documento che contiene tutte le informazioni di uno studente: dal percorso scolastico alle attività extrascolastiche, comprende anche le certificazioni conseguite.

La compilazione è per due terzi a cura della scuola e per un terzo a cura dello studente che potrà integrare le informazioni mancanti. Si tratta, quindi, di un documento online diviso in tre sezioni.

La prima contiene le informazioni sull’istruzione e sulla formazione acquista dallo studente. Infatti, riporta competenze, conoscenze e abilità acquisite durante l’intero percorso della scuola superiore. Questa sezione è a cura della scuola anche se alcune parti possono essere già precompilate con i dati in utilizzo dal Ministero.

Anche la seconda parte, inerente alle certificazioni (linguistiche, informatiche e di altre tipologie), potrebbe essere già precompilata, se queste sono riconosciute dal MIUR. La compilazione è a cura della scuola e, in alcuni casi, anche dello studente, se è necessario integrare alcune informazioni.

Poi, c’è la terza sezione denominata “Attività extrascolastiche”. A cura dello studente contiene le informazioni sulle competenze, le conoscenze e le abilità acquisite al di fuori del percorso scolastico. Quindi, attività musicali, culturali, artistiche, sportive ma anche periodi di volontariato.

Quindi, durante la maturità gli studenti saranno valutati tendendo conto del Curriculum e non solo sull’andamento scolastico dell’ultimo anno frequentato. In questo modo, la valutazione finale terrà conto di tutta la carriera scolastica.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago