Controlla+subito+se+hai+Insalata+Iceberg+in+frigo%2C+%C3%A8+pericolosa+per+la+salute%2C+ritiro+immediato
informazioneoggi
/2023/02/09/insalata-iceberg-allarme-sanitario-norovirus/amp/
News

Controlla subito se hai Insalata Iceberg in frigo, è pericolosa per la salute, ritiro immediato

Published by

Attenzione alla spesa: è in atto un’allerta alimentare UE sull’insalata Iceberg proveniente dall’Italia. È contaminata da Norovirus.

Consumare questa tipologia di insalata, dunque, significa andare incontro a tossinfezione. Ciò a causa di Norovirus, che dà infezioni non batteriche che scaturiscono in gastroenteriti.

InformazioneOggi

L’allerta riguarda tutto il territorio europeo, e in particolare partite di lattuga che sono lavorate e commercializzate in Italia ma la cui materia prima proviene dalla Spagna.

Un qualcosa di molto difficile da capire, anche perché la lattuga si trova in vendita a volte sfusa e a volte in confezioni di plastica. Abbiamo ricordato più volte nei nostri articoli che per i consumatori è un “lavoro immenso” controllare ogni singola cosa scritta sulle confezioni di prodotti che mettono nel carrello.

Purtroppo andrebbe fatto, per evitare potenziali rischi. O quantomeno, per capire da dove provengano le materie prime che mettiamo nel piatto. Quasi “eclatante” è ciò che avviene nella pasta italiana, che di grano italiano ne ha ben poco.

Anche riconoscendo che i produttori si comportano secondo le norme di legge, potremmo disquisire proprio su queste leggi. I consumatori sono confusi, e come già detto impossibilitati a capire bene l’origine di un prodotto. Ma andiamo avanti e cerchiamo di capire cosa sta succedendo riguardo all’insalata in oggetto.

Insalata Iceberg, è allarme sanitario a causa di Norovirus

Una partita di insalata italiana, ma con materia prima di origine spagnola, è oggetto di richiamo alimentare, ed è stata immediatamente ritirata. La segnalazione è arrivata dal sistema di allerta rapido per gli alimenti e i mangimi europeo (RASFF) su segnalazione del Ministero della Salute italiano.

Anche se la partita di insalata adesso non è più in circolo, è molto probabile che tante persone l’abbiano acquistata e sia ancora in frigorifero. In una nota del 07/02/2023, si segnala la “Presenza di Norovirus GII nella lattuga prodotta in Italia con materia prima proveniente dalla Spagna”, e il richiamo è collegato ad un‘epidemia di origine alimentare.

Il Norovirus può causare gastroenteriti molto violente, e i soggetti fragili possono accusare i sintomi in modo grave. Norovirus è un patogeno conosciuto e molto diffuso, e gli esperti dicono che abbia conseguenze simili alle tossinfezioni dovute al contatto con Salmonella o Escherichia Coli.

Dopo aver ingerito cibo o acqua contaminati, l’incubazione necessita di 12-48 ore, poi compaiono i sintomi e l’infezione dura qualche giorno. Si manifestano i “classici” crampi addominali, nausea, vomito e diarrea, e in alcuni casi può comparire anche la febbre.

Chi ha acquistato, dunque, della Lattuga Iceberg in qualsiasi negozio o supermercato è invitato a non consumarla. In caso di dubbio o di malesseri, anche lievi, consigliamo di consultare il proprio medico curante.

Published by

Recent Posts

Opzione Donna verso il ritorno nel 2026: l’emendamento che può riaprire la pensione anticipata

Aggiornamento oggi 27 novembre: l'Opzione donna non sarà prorogata nella Legge di Bilancio 20226, il…

14 ore ago

Vuoi recuperare anni di contributi e andare in pensione prima? Ecco 3 metodi infallibili

Grazie a un nuovo emendamento alla Legge di Bilancio, sarà più facile aumentare l'anzianità contributiva…

3 giorni ago

Addio alle telefonate moleste e indesiderate: ecco il filtro che limita il telemarketing

Stanco delle telefonate aggressive da numeri sconosciuti esteri? Finalmente c'è una tutela per tutti gli…

4 giorni ago

Ho inviato domanda di aggravamento 104, quanto devo attendere per la risposta?

A volte, la procedura per ottenere il riconoscimento dell'invalidità civile o dell'aggravamento 104 può essere…

5 giorni ago

Stop al rinnovo delle carte d’identità per centinaia di cittadini: le novità del Decreto Semplificazioni

Non sarà più necessario il rinnovo della carta d'identità per alcune persone. Quali sono i…

6 giorni ago

Shopping compulsivo, arriva la stangata dall’UE: occhio se ami acquistare online

Aumento di 2 euro su ogni spedizione e nuovi obblighi per gli acquisti presso gli…

7 giorni ago