Assunzioni a tempo indeterminato per laureati e diplomati nel settore sanitario e non solo. Ecco i dettagli per partecipare alle selezioni.
Nella Gazzetta Ufficiale numero 8 del 31 gennaio 2023 sono pubblicati 5 avvisi di concorsi pubblici per assunzioni di vari profili professionali.
Le assunzioni dovranno coprire posizioni vacanti tra sanitari e tecnici. Inoltre, i vincitori saranno dislocati in varie aziende sanitarie. L’Azienda Zero di Padova sarà considerata azienda capofila, ovvero quella che gestirà le domande e le informazioni relative ai concorsi. Ecco le informazioni per candidarsi.
Opportunità di lavoro nelle aziende sanitarie che fanno parte dell’Azienda Zero Padova. In particolare, sono 71 i posti disponibili da inserire sia in ambito sanitario sia in ambito tecnico manutentivo. Nello specifico, nel primo ambito i posti da ricoprire sono in totale 48, di cui:
Inoltre, Azienda Zero cerca 13 assistenti informatici e 11 elettricisti. Per i primi è necessario il diploma di maturità a indirizzo informatico oppure un qualsiasi diploma abbinato a un corso di formazione in informatica legalmente riconosciuto dalla regione. Invece, per partecipare al concorso per elettricisti i candidati devono possedere la licenza di terza media (ovvero, il diploma di scuola superiore di primo grado), un attestato di qualifica professionale e 5 anni di esperienza acquisita nello stesso profilo messo a concorso.
I vincitori saranno assunti a tempo pieno e indeterminati. Al momento della compilazione della domanda i candidati dovranno inserire una sola Azienda per la quale intendono concorrere.
Leggi anche “Assunzioni azienda sanitaria: mansioni, requisiti e modalità per candidarsi, contratto a tempo indeterminato”
Per tutte le assunzioni la modalità di presentazione della domanda di concorso ha la stessa procedura telematica. Infatti, per l’iscrizione bisogna collegarsi al link https://azeroveneto.concorsismart.it e scegliere nell’elenco il concorso per il quale si intende partecipare. Accedere tramite le credenziali SPID oppure CIE e compilare la domanda online che andrà inviata entro il termine di scadenza fissato al 2 marzo 2023.
Inoltre, il candidato per partecipare alle selezioni deve procedere al pagamento della tassa di concorso pari a 15 euro. Tale tassa è dovuta per ogni singolo concorso a cui partecipa. Le istruzioni sono contenute nel sito di Azienda Zero nella sezione “Concorsi e avvisi” cliccando sul concorso di interesse.
Infine, si rimanda alla lettura dettagliata degli appositi bandi di concorso reperibili sul sito di www.azero.veneto.it.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…