Il giorno di San Valentino, il 14 febbraio, il MEF annuncia l’asta per il collocamento di BTP 3, 7 e 15 anni: tante opportunità per gli investitori.
Il ministero dell’Economia e delle Finanze attraverso il Dipartimento del Tesoro, rende noto l’emissione di titoli di Stato a medio e lungo termine.
Si tratta dei Buoni poliennali del Tesoro ovvero delle obbligazioni che il governo italiano emette per finanziare le proprie attività. Ricordiamo che qualche giorno fa, precisamente il 10 febbraio 2023, c’è stata l’asta di BOT 12 mesi. Invece, l’asta dei BTP a medio e lungo termine è prevista per il 14 febbraio 2023. Ecco il calendario delle sottoscrizioni e le caratteristiche dei titoli.
A dare la notizia dell’emissione di BTP a 3,7 e 15 anni è il comunicato stampa numero 21 del 9 febbraio 2023 pubblicato sul sito del MEF. Inoltre, nel comunicato è presente il calendario con le date delle operazioni di sottoscrizioni. Gli investitori dovrebbe segnare in rosso i seguenti giorni in modo da non perdere nessun giorno per investire e guadagnare denaro:
Come di consueto, il meccanismo utilizzato per il collocamento dei BTP è l’asta marginale. Questo meccanismo prevede che le richieste, se allocate, sia aggiudicate tutte allo stesso prezzo, detto marginale. Ogni richiesta (massimo cinque) dovrà contenere l’indicazione del prezzo offerto ma che deve essere uno dall’altro. L’importo non può essere inferiore a 500mila euro di capitale nominale. In caso contrario, le offerte saranno scartate.
All’asta possono partecipare gli operatori Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti specialisti. Entrambi potranno partecipare in proprio o per conto terzi. Le domande di partecipazione dovranno pervenire alla Banca d’Italia tramite Rete nazionale interbancaria con le modalità conosciute dagli operatori.
Inoltre ricordiamo che all’asta supplementare potranno partecipare sono gli Specialisti in titoli di Stato che abbiano, però, partecipato anche all’asta marginale ordinaria.
Il BTP 3 anni (ISIN IT0005514473) ha le seguenti caratteristiche:
Invece, ha il codice ISIN IT0005519787 c’è il BTP 7 anni con:
Infine, il BTP 15 anni con ISIN IT0005496770 ha le seguenti caratteristiche:
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…