Assunzioni nell’esercito italiano per 6.500 volontari ferma prefissata iniziale da assumere tramite concorso. Ecco i dettagli.
A rendere nota la notizia è il ministero della Difesa; anzi, nello specifico, la Direzione generale per il personale militare.
Tra l’altro l’avviso è pubblicato anche sul portale InPA il 25 gennaio 2023 e prevede la presentazione delle domande in tre blocchi con scadenze diverse: il 24 febbraio, 11 maggio e il 21 luglio del 2023.
I candidati interessati al concorso devono essere in possesso della cittadinanza italiana e godere dei diritti civili e politici. Inoltre, l’età minima per accedere alla selezione è 18 anni, mentre quella massima è 24 anni. I candidati, però, non devono prestare già servizio come volontari nelle Forze armate.
I candidati non dovranno avere subito condanne oppure procedimenti penali in atto inerenti a delitti di tipo non colposo. Non potranno partecipare coloro che sono destituiti, decaduti o dispensati da un impiego precedente. Quindi, la condotta deve essere incensurabile.
Si potrà partecipare al concorso nell’esercito italiano come volontario in ferma prefissata iniziale con la licenza di terza media, ovvero l’attuale diploma di scuola superiore di primo grado. Importante è il possesso dell’idoneità psicofisica, anzi saranno esclusi dalle selezioni tutti coloro che presenteranno esito positivo agli accertamenti riguardanti l’abuso di alcol e di sostanze stupefacenti.
Come detto in precedenza, il concorso per entrare nell’esercito prevede tre blocchi di arruolamento per un totale di 6.500 posti. In particolare, il primo blocco prevede la copertura di 2.200 posti, di cui:
Con il secondo blocco, invece, i posti da coprire sono 2.150, di cui:
Infine, anche con il terzo blocco bisognerà coprire 2.150 posti e saranno così suddivisi:
Gli interessati all’ammissione al concorso nell’esercito italiano per 6.500 posti devono inviare la domanda entro le scadenze indicate in base ai singoli blocchi:
La domanda è reperibile accedendo al portale concorsi presente sul sito del ministero della Difesa. Ricordiamo che per l’accesso al sito, e quindi alle informazioni riguardanti l’iter concorsuale, sono necessarie le credenziali SPID, CIE o CNS.
Infine, per le informazioni dettagliate si rimanda alla lettura del bando integrale.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…