Rompicapo+matematico+delle+mele%3A+si+risolve+in+10+secondi%2C+il+risultato+%C3%A8+incredibile
informazioneoggi
/2023/02/15/rompicapo-matematico-mele-nonna/amp/
News

Rompicapo matematico delle mele: si risolve in 10 secondi, il risultato è incredibile

Published by

Risolvendo questo rompicapo matematico si aiuterà la nonna alle prese con i dubbi: c’entrano le mele, occhio ai dettagli!

Ci si diverte e ci si appassiona quando ci si mette alla prova con un rompicapo matematico, provando a far emergere le proprie abilità mediante il ragionamento.

InformazioneOggi

Quando ci si trova davanti ad un rompicapo matematico è bene prendersi il giusto tempo per ragionarci sopra, analizzare e leggere con attenzione il quesito e valutare la possibile risposta corretta.

Si tratta di un’azione divertente, avvincente e che appassiona. In primo luogo, è possibile trovare la soluzione alla fine. Quindi tutti coloro che vorranno provarci, potranno poi confrontare la propria risposta con quella della soluzione. 

E seppur non si indovinasse quella corretta, nessun problema. Ciò che infatti è conta è mettersi in gioco, concentrasi e capire poi, in caso di un eventuale errore, perché sia quella non un’altra, la risposta giusta.

Di seguito il quesito della nonna e delle mele, e in fondo, alla fine, la soluzione corretta.

Rompicapo matematico, in aiuto della nonna: quante sono le mele?

Come detto, il rompicapo matematico, così come in generale gli enigma, risolvere i quesiti è sempre un’attività divertente ed interessante. Qui per mettersi alla prova con quello delle macchinine. 

Ve ne sono infatti di vario tipo, e ciascuno può richiedere ragionamenti ed attitudini diverse. È il caso del ragionamento induttivo. O ancora quello deduttivo e così via.

Bisogna usare la logica, il calcolo, il pensiero laterale, per trovare la soluzione.

Ma ecco il quesito, che si lega alla nonna, le mele ed un cesto.

La nonna, le mele ed il cesto, il quesito: la soluzione è in basso dopo la riga

Ecco il quesito:

  • Una donna anziana, una nonna, va a bussare per le case al fine di poter vendere delle mele. Nella prima casa, vende ad una signora la metà delle mele che ha nel cesto, più mezza mela. Nella seconda casa, vende la metà delle mele che sono rimaste nel cesto, più mezza mela. Infine, nella terza casa, vende la metà delle mele rimaste più mezza mela.
  • Il cesto ora è vuoto. Ciò che la nonna vuole sapere, poiché non lo ricorda più, é: quante mele vi erano all’inizio?

La soluzione è disponibile in basso. Dunque non bisogna continuare con la lettura prima di aver provato a rispondere. Dopodiché, quando si vorrà confrontare la risposta data con la soluzione, allora si potrà proseguire a leggere.


Soluzione

Prima di dar spazio alla soluzione del quesito, ecco qui un altro rompicapo da fare: bisogna trovare il risultato del triangolo.

Ora, come detto, la soluzione del quesito legato alla nonna e alle mele. La soluzione giusta infatti è:

  • Inizialmente, all’interno del cesto, vi erano 7 mele.
Published by

Recent Posts

Il cappotto termico serve a mantenere il calore in casa? Ecco come funziona veramente

Stai valutando di fare installare il cappotto termico per risparmiare sul riscaldamento? Vediamo come funziona…

32 minuti ago

Ho misurato per 30 giorni: ecco quanto risparmi davvero con la friggitrice ad aria

Forno o friggitrice ad aria, questo è il dilemma! Dopo aver osservato attentamente i miei…

1 ora ago

Ottime notizie per tutti i contribuenti: stipendi e pensioni più alti grazie al nuovo taglio dell’IRPEF

Il Governo è al lavoro per una nuova modifica al regime dell'IRPEF. Dal prossimo anno…

4 ore ago

Se sapessi cosa c’è davvero nella spugna non la useresti più: ma così tornerà come nuova

Scopri perché questo oggetto quotidiano nasconde insidie invisibili e come rimediare facilmente. Ogni giorno, milioni…

5 ore ago

Usavo acqua e bicarbonato per lavare frutta e verdura poi ho scoperto che stavo solo peggiorando le cose

Usi sempre acqua e bicarbonato per lavare frutta e verdura? Smetti subito di farlo: rischi…

5 ore ago

Uscita dal lavoro a 63 anni, ma occhio al requisito insidioso e alla scadenza

Grazie all'APE Sociale si può andare in pensione in anticipo, ma bisogna rispettare precise condizioni…

6 ore ago