Una+Ferrari+fa+a+pezzi+una+Lamborghini%3A+immagini+agghiaccianti
informazioneoggi
/2023/02/18/ferrari-fa-a-pezzi-lamborghini-immagini/amp/
News

Una Ferrari fa a pezzi una Lamborghini: immagini agghiaccianti

Published by

Preparatevi ad un filmato non per deboli di cuore. Un automobilista a bordo di una Ferrari F430 ha preso in pieno una Lamborghini Gallardo.

Un numero sempre maggiore di spericolati si lancia ogni giorno sulle strade per provare derapate al limite a bordo di auto di lusso. In molti, probabilmente, guardando in TV le gesta dei ferraristi in F1 credono di poter imitare i piloti professionisti. Non si spiegano, altrimenti, un numero così alto di incidenti.

Immagine a titolo dimostrativo Ferrari Lamborghini (Adobe Stock)

Chi si mette al volante di una potente supercar dovrebbe avere una grande esperienza di guida. Vi consigliamo sempre di essere prudenti e non lanciarvi a tutta velocità a bordo di una Ferrari, Lamborghini e altre vetture ad alte prestazioni. Protagonista, stavolta, è la berlinetta sportiva modenese che prese il posto della 360 Modena. La F430 è stata prodotta dal 2004 al 2009, mostrandosi in tutta la sua bellezza la prima volta al Motor Show di Parigi.

Sotto il cofano della F430 c’è un magnifico motore a benzina V8 da 4.308 cc. I 490 CV a 8.500 giri/min e 465 Nm di coppia a 5.250 giri/min, l’80% dei quali al di sotto dei 3.500 giri/min, regalano, nelle mani giuste, un divertimento impareggiabile. L’F430 è in grado di raggiungere una velocità massima superiore a 315 km/h e può accelerare da 0 a 100 in 3,6 secondi. Un bolide che sa anche essere versatile, nel caso. Per la Ferrari fu un’auto rivoluzionaria con novità tecniche inedite.

L’abbandono della distribuzione a cinghia in favore di quella a catena, il controllo della trazione, l’E-diff e il controllo della stabilità la resero una delle “Rosse” più pratiche di sempre. Il miglioramento delle performance, dettato anche dalla riduzione del peso e delle dimensioni, la portano comunque ad essere all’occorrenza un’auto sensazionale.

Il crash tra la Ferrari e la Lambo

E’ bastato poco per perdere il controllo della F430. Sul fondo bagnato bisogna essere dei fenomeni per riprendere la padronanza del mezzo. L’auto è scivolata sull’acqua e ha arrestato la sua corsa contro una magnifica Lamborghini Gallardo. Le sue prestazioni dichiarate sono di una velocità massima di 325 km/h con una accelerazione 0-100 km/h in 3,7 secondi e 0-200 km/h in 11,8 secondi. Da ogni angolazione la Gallardo è al 100% DNA Lamborghini.

L’erroraccio catturato da un video diffuso su YouTube sul canale TanTanTheMan è di quelli da tener presente quando si pensa di essere dei fenomeni. Per l’automobilista al volante della Rossa saranno dolori, anche se supponiamo che non gli manchino i soldi per pagare il salatissimo conto al proprietario del bolide della casa di Sant’Agata Bolognese. Le immagini sono da brividi per voi appassionati di auto di lusso, ma le conseguenze sarebbero potute essere peggiori. Avete visto la Ferrari Daytona SP3? E’ l’auto più bella al mondo (FOTO).

L’incidente è avvenuto in uno spiazzo con la presenza di birilli, ma se ci fossero stati pedoni il fattaccio avrebbe potuto prendere una brutta piega. E’ facile immaginare che gli automobilisti fossero a corto di esperienza o comunque in fase di apprendimento. E’ già difficile gestire la potenza normalmente, ma in condizioni di scarsa aderenza può risultare impossibile per dei neofiti. Vuole comprare una Ferrari, ma in una concessionaria gli ridono in faccia: ecco l’assurdo motivo.

La manovra maldestra del guidatore della Ferrari F430 sul rettilineo ha portato al frontale. Non c’è stato modo di evitare l’impatto. La Rossa non è riuscita a riprendere il controllo e a frenare. Nel video divenuto viale si vede, infatti, il cofano sollevarsi e numerosi pezzi di carrozzeria saltare. La collisione ha portato dei danni ingenti, nonostante la velocità fosse ridotta

Published by

Recent Posts

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

1 giorno ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

3 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago