Hanno+inventato+il+pane+%26%238216%3Bche+fa+dimagrire%26%238217%3B%2C+sul+serio
informazioneoggi
/2023/02/19/hanno-inventato-il-pane-che-fa-dimagrire-presto-nelle-nostre-tavole/amp/
Lifestyle

Hanno inventato il pane ‘che fa dimagrire’, sul serio

Published by

Se esistesse un pane che fa dimagrire probabilmente i fornai farebbero miliardi. Ma forse questa eventualità non è così assurda.

Alcuni ricercatori, infatti, hanno studiato una nuova “ricetta” e ideato pane che potrebbe limitare l’insorgere di sovrappeso e obesità.

InformazioneOggi

L’intendo, dunque, non è solo quello di fornire un alimento che permetta di perdere peso o di rimanere in forma. Ma di aiutare le persone a evitare l’obesità, in un quadro più ampio di azioni di contrasto.

L’idea del “super pane che fa perdere peso”, o che possa far sentire più sazi e quindi aiutare a non ingrassare è davvero geniale. Andiamo a scoprire cosa hanno inventato alcuni ricercatori e quali potrebbero essere gli sviluppi futuri di questa novità.

Pane che fa dimagrire, la ricetta

Alcuni ricercatori hanno pensato ad un’idea che potesse migliorare la nutrizione. Nel senso di aiutare le persone ad avere meno fame e quindi andare meno incontro a rischio obesità, sovrappeso e malattie correlate.

Sappiamo benissimo, infatti, che troppi chili e un’alimentazione inadeguata portano all’insorgenza di varie patologie, di varia gravità. Se esistesse un alimento, o appunto un tipo di pane, utile a contrastare tutto questo, probabilmente lo acquisteremmo tutti.

Il team di ricercatori proviene dal King’s College di Londra e dal Quadram Institute, un centro di ricerca alimentare e sulla salute di Norwich. Hanno realizzato delle forme di pane con una speciale “farina cellulare di ceci” al posto di quella tradizionale. Ma soprattutto, gli esperti hanno creato la nuova farina attraverso un nuovo metodo di macinazione per evitare che le fibre dei legumi venissero scomposte. Cosa che accade, invece, nelle procedure standard.

Come si è svolto l’esperimento e quali sono i risultati

I ricercatori hanno fatto mangiare il loro pane “speciale” ad alcuni soggetti, mentre ad altri è stato somministrato quello classico. Le persone coinvolte erano sane, di età compresa tra i 18 e i 45 anni.

La volontà era quella di capire se la nuova formulazione avesse effetti su “livelli di ormoni, insulina e zucchero nel sangue che regolano il senso di sazietà“.

Unico “neo” in questa ricerca è che gli esperti non hanno voluto indagare sulla soddisfazione dei soggetti a livello di gusto.

Però hanno fatto degli esami del sangue prima e dopo la somministrazione del pane speciale, e hanno chiesto ai soggetti se si sentissero più o meno sazi. Ebbene, i risultati dell’esperimento hanno evidenziato che “coloro che mangiavano il pane cotto con la speciale farina di ceci avevano livelli “significativamente” più alti di ormoni della sazietà nel sangue”.

Probabilmente i ricercatori hanno esclamato “Bingo!” ma forse è un po’ presto per festeggiare. Infatti, per loro ammissione, la creazione di un pane che dà meno fame è solo uno dei modi per contrastare l’obesità. Ma la strada segnata potrebbe davvero portare all’ideazione di un nuovo alimento, più salutare e in grado di aiutare la lotta al sovrappeso.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago