In alcuni lotti di una famosa salsa spalmabile sono stati trovati enterobatteri come quelli della Salmonella. Attenzione a questo prodotto.
Chi recentemente ha acquistato delle salse in barattolo è invitato a controllare se marca e lotto corrispondono a quelli ritirati dal commercio.
In questi giorni ci sono tantissimi richiami alimentari, e per le più svariate irregolarità . Purtroppo con le tossinfezioni non si scherza, e avere qualche disturbo gastrointestinale è la migliore delle ipotesi. Quando consumiamo un cibo contaminato possiamo anche manifestare gravi problemi di salute, e i rischi sono maggiori nelle categorie a rischio come i bambini, le donne incinte e gli anziani.
I sintomi di un’intossicazione alimentare possono comparire dalle 6 alle 72 ore dopo aver ingerito il cibo contaminato e possono dare crampi addominali, vomito e diarrea. Il pericolo disidratazione, poi, deriva proprio in conseguenza ai suddetti sintomi. Chi avesse consumato il prodotto di cui riportiamo le specifiche, anche in assenza di sintomi o di sintomi lievi, meglio che consulti il proprio medico durante, in modo da ovviare il più possibile ad un peggioramento della situazione.
A seguito di alcuni controlli, l’Ufficio federale svizzero della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV ha dichiarato non conformi alcuni lotti di una Salsa al Sesamo, venduta in molti negozi. Il motivo, la presenza di Salmonelle, che fanno parte degli enterobatteri che causano le tossinfezioni.
Come da Leggi vigenti, chi ha acquistato il prodotto sopra specificato potrĂ riportarlo in negozio e ottenere un rimborso, anche senza presentare lo scontrino.
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…