Come+acquistare+un+cellulare+con+legge+104+e+risparmiare+molti+soldi%2C+ottenendo+anche+un+rimborso+dal+Fisco
informazioneoggi
/2023/02/22/come-acquistare-un-cellulare-con-legge-104-e-risparmiare-molti-soldi-ottenendo-anche-un-rimborso-dal-fisco/amp/
Economia

Come acquistare un cellulare con legge 104 e risparmiare molti soldi, ottenendo anche un rimborso dal Fisco

Published by

Le persone affette da disabilità possono avere numerose agevolazioni grazie alla legge 104, tra cui sconti fiscali per l’acquisto di cellulare.

La normativa consente anche benefici per l’acquisto dei dispositivi tecnologici quali computer, tablet, televisioni e cellulari.

InformazioneOggi

Un nostro lettore ci pone la domanda:” Ho letto che posso avere lo sconto per l’acquisto di uno smartphone, sono invalido, è vero?”.

I soggetti riconosciuti disabili hanno il beneficio della detrazione IRPEF del 19% e l’Iva agevolata al 4% rispetto a quella del 22%. L’agevolazione consiste nello sconto dell’IVA e della detrazione fiscale, che rendono possibile lo sconto del cellulare con l’utilizzo della legge 104.

Cosa posso acquistare uno smartphone con la 104/92

L’Agenzia delle Entrate ha specificato che le agevolazioni della legge 104 sono volta al fine dell’acquisto di “apparecchiature e i dispositivi basati su tecnologie meccaniche, elettroniche o informatiche, sia di comune reperibilità sia appositamente fabbricati”.

Il sostegno è finalizzato all’acquisizione di computer, telefoni, modem, cellulari. L’Erario ha riaffermato che debbano essere sostegni per il beneficio dei soggetti “limitate da menomazioni permanenti di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio” con lo scopo la facilitazione della comunicazione sociale, elaborazione grafica o scritta, verifica del contesto, ingresso all’informazione e al sapere e sussidio alla riabilitazione.

I familiari del soggetto affetto da disabilità possono richiedere l’agevolazione, a patto che il soggetto disabile sia a carico fiscale.

Legge 104 e cellulare: agevolazioni possibili e documenti da presentare

I disabili in possesso della legge 104 hanno un notevole risparmio, per l’acquisto di cellulari, di fatti è prevista l’Iva agevolata al 4% invece del 22%.

Al momento dell’acquisto, di un cellulare o di qualsiasi altro dispositivo tecnologico, bisogna consegnare al venditore una copia del certificato che attesta l’invalidità funzionale permanete. Questo è rilasciato dall’ ASL di competenza o dalla commissione medica integrata, quest’ultima rilascia verbali dove vengono riportate la sussistenza dei requisiti sanitari per la richiesta delle agevolazioni.

I certificati in cui non risultano correlazione efficiente tra la l’invalidità permanente e il sostegno tecnico e informatico, devono essere affiancati da una copia del certificato medico curante in cui si richiede il vantaggio.

Per conseguire la detrazione fiscale del 19%, per l’acquisto del cellulare e di altri dispositivi, bisogna preparare i seguenti documenti:

  • Certificazione medica rilasciata dalla Commissione medica;
  • Certificazione del riconoscimento della disabilità rilasciata dall’ASL;
  • Ricevuta, fattura o quietanzata dell’acquisto effettuato.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago