Uno strumento finanziario molto utile e semplice da usare è la carta di credito che però comporta anche alcuni rischi.
Sicuramente il periodo della pandemia ha modificato il concetto di pagamento poiché la maggior parte delle transizioni economiche era digitale.
Infatti, ancora oggi spesso per effettuare pagamenti utilizziamo la carta di credito invece dei contanti. La facilità del suo utilizzo è evidente anche se a volte ci accorgiamo di addebiti fraudolenti quando è troppo tardi. Però, prima di proseguire bisognerà chiarire la differenze tra le diverse carte utilizzate per effettuare acquisiti.
Per effettuare gli acquisti senza contanti si possono utilizzare le carte che nella forma sembrano tutte uguali ma nella realtà funzionano in modo differente.
Per esempio, la carta di debito, è collegata al conto corrente e può essere utilizzata per fare acquisti sia online sia nei negozi fisici. Può essere utilizzata anche per prelevare denaro dagli sportelli ATM. Non è necessaria che sia ricaricata perché può essere usata anche se il saldo è negativo. In questo caso però ci deve essere un limite stabilito con la banca altrimenti il rischio è pagare dei costi extra.
La carta prepagata può essere utilizzata per gli stessi servizi visti in precedenza, ovvero pagamento acquisti perché bisognerà effettuare la ricarica obbligatoriamente in caso di saldo negativo. Questo perché tale carta non è collegata al conto corrente. Il vantaggio è che non c’è il rischio di spendere più del dovuto, come potrebbe succedere con la carta precedente. Però anche in questo caso ci potrebbero essere delle commissioni per ogni ricarica.
Infine, abbiamo la carta di credito. Con questa carta i pagamenti effettuati si somma in un “saldo finale” da ripagare poi con gli interessi. Infatti, questa carta consente pagamenti anticipati; inoltre, se il titolare non riesce a pagare la somma dovuta il credito diminuisce la gli interessi si accumulano. Quindi se una persona utilizza la carta di credito dovrà fare attenzione ai rischi per evitare di commettere gli errori descritti nel prossimo paragrafo.
Quindi, in alcuni casi bisognerebbe pensarci due volte prima di utilizzare la carta di credito. Infatti, secondo alcuni esperti finanziari non si dovrebbe utilizzare la carta di credito nei casi descritti di seguito.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…