Come comprare un cellulare utilizzando lo sconto previsto per i soggetti con handicap ai sensi della legge 104
L’acquisto permette di ricevere un rimborso di circa il 19% sottoforma di detrazione fiscale. Purtroppo non tutti i contribuenti possono detrarre spese sostenute a causa dei limiti previsti dalla normativa. Analizziamo come accedere al bonus e chi può farlo.
Una nostra lettrice ci pone la seguente domanda:” Mio marito ha acquistato un cellulare con la legge 104 con l’IVA al 4% ma essendo pensionato con una pensione minima e non paga tasse quando ha fatto la dichiarazione dei redditi non ha potuto scaricare il 19% dell’IVA, il patronato ha detto che chi non paga le tasse sulla pensione non può detrarre niente né spese mediche né altro, è possibile questo? Cordiali saluti.
I soggetti che hanno un reddito complessivo molto basso non sono tenuti alla dichiarazione dei redditi visto che non sono soggetti all’applicazione IRPEF.
Un contribuente è un incapiente IRPEF quando possiede un reddito basso che rientra nella no tax area, cioè nello scaglione che non è assoggettabile a IRPEF.
Rientrano nella no tax area:
Il contribuente rientra nella no tax area anche quando l’IRPEF da pagare è minore rispetto a quella da recuperare. Ad esempio, se c’è un debito di 2.000 euro di tasse nei confronti dello Stato e un recupero di spese sanitarie pari a 3.000 euro, i 1.000 euro di differenza sono incapienti.
I soggetti affetti da disabilità grave riconosciuti ai sensi della legge 104 possono acquistare cellulari con l’Iva agevolata al 4% invece del 22%. Un cellulare, ad esempio, ha un prezzo di vendita al pubblico di 1.200 euro, l’IVA è al 22%, al disabile il cellulare costa, invece, 1.022,95 euro. Il risparmio è, dunque, di 177,05 euro.
Oltre all’Iva agevolata il disabile che acquista un cellulare con legge 104 ha anche diritto alla detrazione IRPEF pari al 19% sul prezzo pagato. La spesa sostenuta si può detrarre in detrazione nella dichiarazione dei redditi e così beneficiare del credito d’imposta. L’ Agenzia delle Entrate precisa che per ottenere la detrazione IRPEF, bisogna conservare oltre alla fattura, ricevuta o quietanza del pagamento sostenuto, anche il certificato del medico curante che attesta che l’aiuto tecnico informatico ha lo scopo di facilitare l’autosufficienza e l’integrazione della persona disabile.
La spesa sostenuta per l’acquisto del cellulare di può del tutto detrarre, in questo caso non esiste la franchigia di 129,11 euro come per le spese sanitarie. Può beneficiare della detrazione anche il familiare che ha a carico fiscale il disabile.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…