L’Azienda sanitaria locale Napoli 1 centro ha pubblicato 3 concorsi per reclutare 15 risorse tra medici e sociologi.
Il concorso, per titoli ed esami, è rivolto a laureati che saranno inseriti nell’organico dell’Azienda con contratti a tempo indeterminato.
L’ASL Napoli 1 Centro, costituita nel 2009 con la delibera numero 505 della Giunta regionale della Campania, comprende gli ambiti territoriali dei Comuni di Napoli, Capri e Anacapri. Nello specifico si articola in 10 distretti (dal distretto 24 al 33) e 6 ospedali (San Paolo, dei pellegrini, San Giovanni Bosco, Santa Maria di Loreto Mare, del Mare, Capilupi di Capri).
L’Azienda gestisce anche il presidio sanitario intermedio Napoli Est, i Poli di assistenza territoriale (ex presidio ospedaliero San Gennaro dei poveri, Corso Vittorio Emanuele e Loreto Crispi) e il Polo formativo Elena D’Aosta.
Per questo motivo ha necessità di nuove risorse che saranno inserite all’interno delle strutture in base al fabbisogno del personale. Però, prima di proseguire suggeriamo la lettura di questo articolo: “Offerta di lavoro a Tempo Indeterminato: grandi opportunità, come candidarsi”.
Tre sono i concorsi che l’Azienda ha pubblicato per un totale di 15 posti che saranno distribuiti nel seguente modo:
I candidati interessati a questi concorsi per poter partecipare dovranno possedere alcuni requisiti generali e specifici. Ecco alcuni requisiti generali:
Invece, i requisiti specifici che il candidato deve possedere riguardano soprattutto il titolo di studio e l’eventuale iscrizione all’albo professionale; dipendono quindi dal profilo professionale richiesto. Infatti, in questo caso i requisiti specifici per i posti di dirigente medico discipline in psichiatria e neuropsichiatria infantile sono:
Invece, per i posti di dirigente sociologo il candidato deve possedere la laurea in sociologia o in scienze politiche indirizzo politico e sociale (validi anche i titoli equipollenti) e l’iscrizione all’albo professionale.
Attenzione però perché per questo profilo è necessario avere già esperienza nel ruolo. In particolare, servono, come si legge nel bando, “cinque anni di servizio effettivo corrispondente alla medesima professionalità prestato in enti del Servizio sanitario nazionale nella posizione funzionale di settimo e ottavo livello, ovvero in qualifiche funzionali di settimo, ottavo livello e nono livello di altre pubbliche amministrazioni”.
La modalità di invio della domanda di partecipazione ai concorsi è uguale per tutti e tre i profili, ovvero dovrà essere presentata, entro il 23 marzo 2023, esclusivamente online al seguente indirizzo web: https://aslnapoli1centro.selezionieconcorsi.it. Infine, ai candidati è richiesto il versamento di un contributo per le spese di gestione pari a 10 euro da effettuare tramite bonifico: uno per ogni bando al quale si vuole partecipare.
Per tutte le altre informazioni su questi concorsi si rimanda alla lettura dei singoli bandi integrali reperibili sul sito dell’Azienda al seguente indirizzo web: https://aslnapoli1centro.portaleamministrazionetrasparente.it/pagina640_concorsi-attivi.html.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…