Un’occasione di lavoro interessante è quella che offre questo Comune italiane del Sud Italia che assume insegnanti tramite concorso. Ecco i dettagli.
Nella Gazzetta Ufficiale numero 16 del 28 febbraio 2023 è pubblicato un bando di concorso per la copertura di 22 posti di insegnante di scuola dell’infanzia.
È il Comune di Bari che ha bisogno di nuovo personale per esigenze lavorative dei servizi scolastici comunali da assumere a tempo pieno e indeterminato. I posti sono collocati nella categoria C, posizione economica C1, trattamento economico iniziale prevista dal Contratto collettivo nazionale del lavoro CCNL comparto “Funzioni locali”, tredicesima mensilità e ogni altra indennità prevista dal contratto. Sui 22 posti 6 sono riservati in favore dei volontari delle Forze armate.
Gli interessati a questo concorso per partecipare alla selezione devono possedere i requisiti generici e specifici di seguito riassunti:
Si rimanda alla lettura del bando integrale per tutte le altre informazioni in merito al concorso nel Comune di Bari.
I candidati in possesso di tutti i requisiti previsti dal bando di concorso possono presentare, entro il 30 marzo 2023, la domanda di partecipazione utilizzando il form online accessibile con SPID, CIE o CNS, raggiungibile al seguente indirizzo web: https://concorsi.comune.bari.it. Le istruzioni per la compilazione della domanda sono presenti sia nel bando sia sulla piattaforma telematica. Inoltre, per questa selezione i candidati sono tenuti al pagamento della tassa di concorso di 10 euro da effettuare esclusivamente all’interno della piattaforma. Il sistema riconosce l’avvenuto pagamento e quindi consente il definitivo invio della domanda.
Per la selezione sono previste due prove d’esame: una prova scritta e una prova orale. Nel caso in cui le domande pervenute fosse superiori di 250 i candidati dovranno affrontare anche una prova preselettiva. Il 5 aprile 2023 sul sito del Comune di Bari nella sezione “Bandi e concorsi >Bandi di concorso” sarà pubblicato un avviso con il calendario e l’orario delle prove, compresa quella preselettiva.
In seguito, al termine della selezione sarà pubblicata la graduatoria di merito che avrà durata di due anni. Ricordiamo che i vincitori sono soggetti al periodo di prova e che in caso di assunzione devono rimanere in servizio nel Comune di Bari per un periodo non inferiore a 5 anni. Superato questo termine sarà possibile chiedere il trasferimento.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…