Un noto prodotto alimentare è oggetto del richiamo di oggi: è stata trovata Salmonella spp nel Salame della Lidl. Ecco marca e Lotto.
Il prodotto è stato dichiarato “non idoneo al consumo”, come si legge dalla nota informativa divulgata dal Ministero della Salute.
Riportiamo un altro richiamo, per avvertire i consumatori del pericolo per la salute, in quanto il Salame in oggetto è contaminato da Salmonella. Sappiamo che il batterio può causare gravi disturbi gastrointestinali, ma anche effetti più “letali” in caso di soggetti fragili, bambini piccoli, anziani o donne in gravidanza.
La Salmonella è un batterio che si sconfigge con una cottura adeguata del cibo, ma nel caso del salame è impossibile, poiché ovviamente questo tipo di alimento si mangia così com’è. Ecco il motivo per cui è scattata l’allerta e il prodotto è stato ritirato dagli scaffali. Siccome si tratta di un alimento a lunga conservazione, però, è possibile che qualcuno l’abbia acquistato e lo tenga ancora in dispensa.
Come sempre, chi riconosce marca, lotto e scadenza del salame di cui riportiamo le specifiche di seguito, è invitato a non consumare il prodotto e a riportarlo al punto vendita. Avrà diritto ad un rimborso anche senza presentare lo scontrino.
In questo ultimo periodo sono stati tolti dagli scaffali numerosi prodotti alimentari; i controlli ci sono sempre, anche da parte delle aziende stesse che li effettuano a campione, ma dopo il decesso della giovane allergica si sono intensificati, ed è comprensibile il perché.
Ricordiamo che ultimamente numerosi prodotti non sono stati ritenuti idonei al consumo perché contenenti Allergeni non dichiarati in etichetta, e addirittura alcuni Lotti delle famose patatine Amica Chips sono risultate potenzialmente cancerogene. Insomma, gli alimenti industriali possono fare male per svariati motivi, e sarebbe preferibile consumarne il meno possibile. Anche perché gli esperti stessi avvertono che i processi di lavorazione “compromettono” il prodotto finale, rendendolo meno sano rispetto ai cibi freschi.
Ma passiamo alle specifiche del Salame ritirato dagli scaffali, che ricordiamo non deve essere consumato perché contaminato da Salmonella spp.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…