Pensione+aprile+2023%3A+%C3%A8+ufficiale+il+calendario+per+ritiro+e+pagamenti+di+poste+e+banca
informazioneoggi
/2023/03/11/pensione-aprile-2023-calendario-pagamenti/amp/
Pensioni

Pensione aprile 2023: è ufficiale il calendario per ritiro e pagamenti di poste e banca

Published by

Anche ad aprile 2023 il ritiro dei pagamenti della pensione avviene in presenza in base al calendario stabilito dall’INPS. Ecco le date.

Il calendario per il ritiro e i pagamenti della pensione di aprile 2023 sarà diverso tra posta e banca.

InformazioneOggi

Ma non solo. Nel mese di aprile alcuni pensionati riceveranno la pensione con due giorni di ritardo rispetto al solito. Infatti, essendo il 1° aprile un sabato le poste saranno aperte solo mezza giornata, mentre le banche saranno chiuse. Ricordiamo che il ritiro della pensione alla posta è regolato da un rigido calendario a cui è abbinata l’iniziale del proprio cognome. Se questo non inizia con la lettera “A”, bisognerà attende il lunedì (o i giorni successivi) per ritirare l’importo. Fortunati, invece, coloro che hanno l’accredito sul conto perché, di norma, riceveranno la pensione il primo giorno utile, ovvero il 1° aprile. Ecco allora nel dettaglio il calendario e come varia in base a posta e banca secondo l’INPS.

Pensione aprile 2023: a partire dal 1° aprile ma non per tutti

Di norma, il pagamento e il ritiro della pensione avvengono nella prima settimana di ogni mese stabilito in base a un calendario deciso dall’INPS. Fanno eccezione il 1° gennaio e il 1° maggio perché, essendo giorni festivi, il pagamento slitta al primo giorno feriale utile. La stessa cosa succede se il primo del mese è una domenica. Attenzione, però, perché riguarda solo i pensionati che ritirano l’importo in contanti allo sportello. Infatti, in caso di accredito della pensione, come detto in precedenza, l’importo è regolamento versato il 1° aprile.

Il mese di aprile 2023 chi ritira la pensione in contati dovrà recarsi presso l’ufficio postale nel giorno associato all’iniziale del proprio cognome e quindi:

  • 1° aprile – sabato (solo la mattina): cognomi dalla A alla B;
  • 3 aprile – lunedì: cognomi dalla C alla D;
  • 4 aprile – martedì: cognomi dalla E alla K;
  • 5 aprile mercoledì: cognomi dalla L alla O;
  • 6 aprile giovedì: cognomi dalla P alla R;
  • 7 aprile venerdì: cognomi dalla S alla Z.

I pensionati che ritirano la pensione presso lo sportello bancario, invece, dovranno presentarsi a partire da lunedì 3 aprile.

Previsti aumenti nel cedolino della pensione

Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia e delle Finanze ha firmato il 9 novembre 2022 un decreto sulla rivalutazione dei trattamenti pensionistici (+7,3%). Sarebbe dovuti arrivare nel cedolino della pensione di marzo ma non per tutti. Infatti, chi non li ha ancora ricevuti potrebbe ritrovarsi un importo più ricco. Ma riguarderà solo gli assegni delle pensioni superiori a quattro volte il trattamento minimo, ovvero oltre 2.101,52 euro mensili.

Oltre questa soglia, la percentuale della rivalutazione subirà una gradualmente riduzione che aumenterà il reddito pensionistico.

In sintesi, ecco lo schema di rivalutazione percentuale:

  • 100% fino a quattro volte il minimo;
  • 85% fino a quattro a volte il trattamento minimo;
  • 53% da cinque a sei volte il trattamento minimo;
  • 47% da sei a otto volte il trattamento minimo;
  • 37% da otto a dieci volte il trattamento minimo.
  • 32% oltre dieci volte il trattamento minimo.
Published by

Recent Posts

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

1 giorno ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

3 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago