Verbale+104+per+soggetti+disabili%3A+attenzione+alla+dicitura+per+ottenere+sconti+pazzeschi
informazioneoggi
/2023/03/15/soggetti-disabili-verbali-sconti/amp/
Economia

Verbale 104 per soggetti disabili: attenzione alla dicitura per ottenere sconti pazzeschi

Published by

Numerosi sono i vantaggi rivolti ai soggetti disabili come l’acquisto di ausiliari tecnologici e informatici.

Riservando un’IVA agevolata al 4% invece del 22% e una detrazione IRPEF al 19% in fase di dichiarazione dei redditi.

Verbali legge 104 – InformazioneOggi

Un nostro lettore ha posto la seguente domanda: “Salve buonasera, sono il papà di un ragazzo di 12 anni a cui è stata riconosciuta una difficoltà dell’apprendimento in fase riabilitativa. 104 art.3 comma 1. Chiedevo se posso acquistare dispositivi tecnologici quali PC, telefonia ecc.”

Analizziamo cosa prevede la normativa in merito.

Occhio alla dicitura dei verbali per le agevolazioni ai soggetti disabili

Con il decreto del 7 aprile 2021 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, è stata abolita la prescrizione autorizzativa per i soggetti disabili che volevano accedere all’IVA ridotta.

Oggi i soggetti affetti da disabilità devono solo dimostrare, al momento dell’acquisto, una copia del certificato attestante l’invalidità funzionale rilasciato dall’ ASL di competenza o dalla Commissione Medica integrata.

Questo è possibile perché, a partire da metà anno 2020, sui verbali delle Commissioni mediche integrate sono riportati anche l’esistenza dei requisiti sanitari necessari per la richiesta di agevolazione fiscale.

L’art. 29-bis, comma 1, del decreto legge 16 luglio 2020, n.76, stabilisce che i verbali rilasciati dalle commissioni mediche integrate devono riportare anche i requisiti necessari per la richiesta di:

L’acquirente può integrare i verbali con certificati rilasciati dal medico curante con la richiesta del beneficio fiscale. Questo è il caso dei verbali prima della data del 17 luglio 2020, o che non riportano la sussistenza del collegamento funzionale tra menomazione e sussidio informatico. La certificazione deve essere esposta in copia durante l’acquisto.

Ecco i vantaggi tra IVA e detrazione per i soggetti con disabilità

Quindi, per beneficiare dell’IVA agevolata al 4% per l’acquisto di PC, telefoni o altri dispositivi informatici, bisogna presentare il certificato che attesta l’invalidità. Tale è rilasciato dall’ Azienda Sanitaria Locale o dalla Commissione medica integrata di competenza.

È possibile integrare con una certificazione medica rilasciata dal medico curante la richiesta di accesso al beneficio, laddove è assente la dicitura prevista.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago