Il trucco su palpebre cadenti può risultare difficile, ma grazie ad alcuni trucchi si può ovviare al fastidioso inestetismo.
Con l’avanzare dell’età non c’è molto da fare purtroppo: le palpebre perdono tono ed elasticità. Ma possiamo truccarle nel modo giusto e ottenere uno sguardo luminoso senza ricorrere alla chirurgia.
Abbiamo a disposizione molti prodotti cosmetici per migliorare il nostro aspetto, ma dobbiamo anche imparare ad usarli correttamente. Non c’è niente di peggio, infatti, che truccare nel modo sbagliato le palpebre cadenti: otterremo un appesantimento e occhi dall’aria stanca e affaticata.
Il fenomeno è conosciuto soprattutto perché con il passare degli anni la pelle perde tono ed elasticità, ma possono esserci altre cause dietro alle palpebre cadenti. Alcune malattie o fattori di predisposizione genetica possono far scaturire la condizione anche in giovane età.
Quando la palpebra superiore scende troppo si parla di “ptosi“; se l’eccesso di pelle provoca anche una sacca, siamo di fronte a “dermatocalasi“. Questa condizione, oltre ad avere ripercussioni sull’aspetto estetico può causare disagi perché impedisce di vedere bene. In questo caso allora il soggetto può effettuare un’operazione chirurgica, che andrà a togliere la pelle in eccesso e ripristinerà le palpebre ad un livello più consono.
Ovviamente non è sempre necessario sottoporsi a chirurgia, anzi: nella maggior parte dei casi basta usare il make-up nel modo corretto.
Il make-up, lo sappiamo, si basa sull’uso strategico di luci e ombre, oltre che di tonalità di colori atte a valorizzare le singole caratteristiche. Può sembrare banale usare un ombretto, ma dietro ad un trucco sugli occhi c’è un mondo intero, fatto di uso sapiente dei mezzi a disposizione. Con pennelli, eyeliner, matite e polveri possiamo ottenere effetti strabilianti, che allungano l’occhio, illuminano il viso e rendono l’effetto finale molto più disteso e giovanile. Ecco allora qualche trucco per nascondere le palpebre cadenti:
Ecco che con pochi accorgimenti possiamo facilmente nascondere gli inestetismi, anche senza ricorrere a interventi drastici.
La Cassazione ha stabilito che il titolare del Libretto Postale ha diritto alla propria parte…
È stato rinnovato un fondamentale beneficio rivolto alle famiglie in difficoltà. Scopriamo requisiti e modalità…
L'INPS ha chiarito quali lavoratori possono usufruire degli sgravi contribuire e ricevere fino a 3.500…
La Manovra finanziaria prevede delle novità per IRPEF e ISEE. Ma si tratta della strada…
Chi percepisce un assegno pensionistico è obbligato a presentare questa documentazione all'INPS, per non perdere…
Il Bonus Mobili assicura uno sconto per l'acquisto di arredamento ed elettrodomestici. Quante volte può…