Sono molti gli amanti dei libri che sognano di lavorare in una biblioteca: con questo concorso il sogno potrebbe diventare realtà.
L’Università di Brescia ha pubblicato un bando di concorso per assumere un bibliotecario a tempo indeterminato.
La selezione del personale sarà effettuata solo per esami (prova scritta e orale), quindi senza la valutazione dei titoli. Varie le attività che dovrà svolgere la nuova risorsa, tra queste: il supporto ai servizi erogati all’utenza e le attività di promozione dei servizi bibliotecari. Vediamo quali sono i requisiti e le modalità per inviare la domanda di partecipazione al concorso.
Però prima ricordiamo che aperta la selezione per l’assunzione di personale nell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo: anche in questo caso è garantito un contratto a tempo indeterminato.
È necessario specificare però che la l’Università di Brescia è alla ricerca di un solo bibliotecario, ma partecipare al concorso potrebbe essere comunque una buona opportunità. In merito ai requisiti da possedere eccoli riassunti di seguito:
I candidati interessati al concorso in biblioteca inviare una domanda telematica entro il 23 marzo 2023. Per la compilazione dovrà essere utilizzata una applicazione informatica reperibile alla pagina Concorsi del sito dell’Università oppure cliccando direttamente seguente link: https://pica.cineca.it/unibs/pta-c-2023-006.
Alla domanda, pena esclusione dalla selezione, dovrà essere allagata la ricevuta del pagamento della tassa di concorso di 25 euro. Il pagamento dovrà effettuarsi tramite il sistema PagoPa accedendo al sito dell’Università di Brescia e seguendo le istruzioni. Inoltre, andrà anche allegato un curriculum formativo e professionale redatto secondo il formato europeo.
Come detto in precedenza, la selezione sarà svolta tenendo conto solo il punteggio delle prove d’esame e non la valutazione dei titoli. Tali prove sono due: una scritta e una orale.
La prima però potrebbe anche essere di contenuto teorico e pratico. Inoltre, durante la prova orale sarà effettuato l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’utilizzo dei programmi informatici più diffusi.
Attenzione, però, qualora il numero di domande ricevuto sia elevato, i candidati dovranno, prima delle prove d’esame, effettuare una prova preselettiva.
Per ulteriori informazioni sul concorso nella biblioteca dell’Università di Brescia si rimanda alla lettura del bando integrale.
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…