Bonus+vacanze+INPS+per+studenti%3A+confermato+anche+per+il+2023%2C+attenzione+alla+scadenza
informazioneoggi
/2023/03/22/bonus-vacanze-inps-studenti-2023/amp/
Economia

Bonus vacanze INPS per studenti: confermato anche per il 2023, attenzione alla scadenza

Published by

Con il bonus vacanze INPS gli studenti potranno beneficiare di contributi anche per i soggiorni studio in Italia e all’estero.

L’Istituto nazionale per la previdenza sociale (INPS) ha pubblicato il bonus vacanze per studenti, ossia i bandi per assegnare dei contributi per le vacanze e i soggiorni studio a studenti.

InformazioneOggi

Avendo ricevuto molta attenzione negli anni precedenti, i bandi vacanze INPS sono nuovamente riproposti anche per il 2023 e destinati a studenti di ogni età. Non tutti però potranno fruire dei contributi perché sono rivolti ai figli dei dipendenti o pensionati della pubblica amministrazione, purché iscritti alle seguenti gestioni: unitaria delle prestazioni creditizie e sociali; dipendenti pubblici; fondo postelegrafonici. Di seguito, i dettagli con i requisiti dei partecipanti e le modalità per partecipare.

Bonus vacanze INPS per studenti: a chi spetta e come richiederlo

Il bonus prevede che durante la vacanza i beneficiari continuino a studiare grazie a un contributo totale o parziale sulla copertura della spesa per il soggiorno. La vacanza o il soggiorno studio, così come il corso di lingue, dovranno svolgersi durante la stagione estiva nei mesi di giugno, luglio e agosto. Il rientro per tutti è previsto entro il 3 settembre 2023.

Nello specifico, i bandi sono tre:

  • Estate INPSieme Italia: quindi prevede soggiorni studio in Italia;
  • Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia ma anche soggiorni all’estero;
  • Corso di lingue all’estero: ovvero soggiorni studio che hanno come obiettivo il conseguimento della certificazione del livello di conoscenza della lingua.

Come si deduce, i bandi si differenziano tra di loro per i luoghi oggetto del bonus ma anche per i destinatari a cui sono rivolti e le tempistiche di fruizione del bonus.

Leggi anche “Vacanze di Pasqua 2023 a scuola: le date e i giorni in tutte le Regioni

Requisiti dei destinatari

Per partecipare ai bandi e ottenere il contributo per fruire del bonus vacanze gli interessati devono presentare la Dichiarazione sostitutiva unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE; infatti, l’indicatore è essenziale per definire il reale importo del contributo. I requisiti da rispettare sono diversi in base all’età e alla scuola frequentata dallo studente.

Infatti, al bando Estate INPSieme Italia possono accedere gli studenti che nell’anno scolastico 2022/2023 frequentano le scuole elementari e quelle superiori di primo (medie) e secondo grado (superiori). Invece, al bando Estate INPSieme estero e vacanze tematiche possono partecipare gli studenti che nell’anno scolastico 2022/2023 sono iscritti alle scuole superiori di secondo grado.

Anche al bando Corso di lingue all’estero possono partecipare gli studenti iscritti nell’anno scolastico 2022/2023 alla scuola superiore di secondo grado, purché:

  • abbiano almeno 16 anni;
  • frequentino la classe terza, quarta o quinta superiore;
  • abbiano, entro il 30 giugno 2023, una certificazione della conoscenza della lingua straniera del Paese in cui si svolge il corso ((livello almeno B1).

Come fare la domanda per il bonus vacanze INPS

A questo punto, se in possesso dei requisiti, gli interessati potranno inviare la domanda di partecipazione ai bandi, entro le ore 12 del 27 marzo 2023, accedendo direttamente alla piattaforma INPS con le credenziali SPID, CIE o CNS.

In particolare, chi volesse partecipare al bando Estate INPSieme Italia o Estate INPSieme estero dovrà seguire questo percorso: Sostegni, Sussidi e Indennità – Credito e Welfare dipendenti pubblici – Soggiorni – Estate INPSieme.

Invece, chi è interessato al bando per il corso di lingua all’estero dovrà seguire questo percorso: Sostegni, Sussidi e Indennità – Credito e Welfare dipendenti pubblici – Formazione e sviluppo personale – Corso di lingue all’estero.

Published by

Recent Posts

Questo gesto tipico dell’estate può trasformarsi in una multa da 30.000 euro

Quest'abitudine estiva molto comune può costarti una multa salatissima: rischi grosso. L'estate 2025 sta già…

4 ore ago

Estate rovente: i proprietari devono installare ventilatori o condizionatori?

Temperature alle stelle, i proprietari devono preoccuparsi dell'istallazione di ventilatori o condizionatori? Ecco cosa dice…

6 ore ago

Esenzione bollo auto per persone con disabilità: la copia autenticata del verbale legge 104 non basta

L'esenzione del bollo auto è una delle agevolazioni fiscali che possono ottenere le persone con…

9 ore ago

Chi beve il caffè in questo modo rischia 7 volte in più una malattia grave fino alla perdita della vista, lo studio

Un recente studio pubblicato su Food Science & Nutrition ha rivelato una potenziale correlazione tra…

11 ore ago

Ti impongono ferie al posto dei permessi 104? Ecco cosa fare

Scopri come tutelarti se ti costringono a usare ferie al posto dei permessi 104: la…

13 ore ago

Ho perso il portafoglio con la carta di debito, è stato effettuato un prelievo di 1.000 euro dal mio conto, la banca mi deve risarcire?

La perdita del portafoglio e la carta di debito può comportare problemi economici gravi. È…

15 ore ago