Bonus+vacanze+INPS+per+studenti%3A+confermato+anche+per+il+2023%2C+attenzione+alla+scadenza
informazioneoggi
/2023/03/22/bonus-vacanze-inps-studenti-2023/amp/
Economia

Bonus vacanze INPS per studenti: confermato anche per il 2023, attenzione alla scadenza

Published by

Con il bonus vacanze INPS gli studenti potranno beneficiare di contributi anche per i soggiorni studio in Italia e all’estero.

L’Istituto nazionale per la previdenza sociale (INPS) ha pubblicato il bonus vacanze per studenti, ossia i bandi per assegnare dei contributi per le vacanze e i soggiorni studio a studenti.

InformazioneOggi

Avendo ricevuto molta attenzione negli anni precedenti, i bandi vacanze INPS sono nuovamente riproposti anche per il 2023 e destinati a studenti di ogni età. Non tutti però potranno fruire dei contributi perché sono rivolti ai figli dei dipendenti o pensionati della pubblica amministrazione, purché iscritti alle seguenti gestioni: unitaria delle prestazioni creditizie e sociali; dipendenti pubblici; fondo postelegrafonici. Di seguito, i dettagli con i requisiti dei partecipanti e le modalità per partecipare.

Bonus vacanze INPS per studenti: a chi spetta e come richiederlo

Il bonus prevede che durante la vacanza i beneficiari continuino a studiare grazie a un contributo totale o parziale sulla copertura della spesa per il soggiorno. La vacanza o il soggiorno studio, così come il corso di lingue, dovranno svolgersi durante la stagione estiva nei mesi di giugno, luglio e agosto. Il rientro per tutti è previsto entro il 3 settembre 2023.

Nello specifico, i bandi sono tre:

  • Estate INPSieme Italia: quindi prevede soggiorni studio in Italia;
  • Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia ma anche soggiorni all’estero;
  • Corso di lingue all’estero: ovvero soggiorni studio che hanno come obiettivo il conseguimento della certificazione del livello di conoscenza della lingua.

Come si deduce, i bandi si differenziano tra di loro per i luoghi oggetto del bonus ma anche per i destinatari a cui sono rivolti e le tempistiche di fruizione del bonus.

Leggi anche “Vacanze di Pasqua 2023 a scuola: le date e i giorni in tutte le Regioni

Requisiti dei destinatari

Per partecipare ai bandi e ottenere il contributo per fruire del bonus vacanze gli interessati devono presentare la Dichiarazione sostitutiva unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE; infatti, l’indicatore è essenziale per definire il reale importo del contributo. I requisiti da rispettare sono diversi in base all’età e alla scuola frequentata dallo studente.

Infatti, al bando Estate INPSieme Italia possono accedere gli studenti che nell’anno scolastico 2022/2023 frequentano le scuole elementari e quelle superiori di primo (medie) e secondo grado (superiori). Invece, al bando Estate INPSieme estero e vacanze tematiche possono partecipare gli studenti che nell’anno scolastico 2022/2023 sono iscritti alle scuole superiori di secondo grado.

Anche al bando Corso di lingue all’estero possono partecipare gli studenti iscritti nell’anno scolastico 2022/2023 alla scuola superiore di secondo grado, purché:

  • abbiano almeno 16 anni;
  • frequentino la classe terza, quarta o quinta superiore;
  • abbiano, entro il 30 giugno 2023, una certificazione della conoscenza della lingua straniera del Paese in cui si svolge il corso ((livello almeno B1).

Come fare la domanda per il bonus vacanze INPS

A questo punto, se in possesso dei requisiti, gli interessati potranno inviare la domanda di partecipazione ai bandi, entro le ore 12 del 27 marzo 2023, accedendo direttamente alla piattaforma INPS con le credenziali SPID, CIE o CNS.

In particolare, chi volesse partecipare al bando Estate INPSieme Italia o Estate INPSieme estero dovrà seguire questo percorso: Sostegni, Sussidi e Indennità – Credito e Welfare dipendenti pubblici – Soggiorni – Estate INPSieme.

Invece, chi è interessato al bando per il corso di lingua all’estero dovrà seguire questo percorso: Sostegni, Sussidi e Indennità – Credito e Welfare dipendenti pubblici – Formazione e sviluppo personale – Corso di lingue all’estero.

Published by

Recent Posts

Bonus da 3.500 euro: l’INPS chiarisce a chi spetta, scopri se sei tra i fortunati

L'INPS ha chiarito quali lavoratori possono usufruire degli sgravi contribuire e ricevere fino a 3.500…

10 ore ago

ISEE e IRPEF 2026: grandi cambiamenti in arrivo, ma chi approfitterà dei vantaggi?

La Manovra finanziaria prevede delle novità per IRPEF e ISEE. Ma si tratta della strada…

1 giorno ago

L’INPS avverte i pensionati: chi non presenta questo modello rischia la sospensione dell’assegno

Chi percepisce un assegno pensionistico è obbligato a presentare questa documentazione all'INPS, per non perdere…

2 giorni ago

Posso chiedere due volte il Bonus Mobili? Sì, ma dipende dai lavori

Il Bonus Mobili assicura uno sconto per l'acquisto di arredamento ed elettrodomestici. Quante volte può…

2 giorni ago

Il datore di lavoro mi può chiedere di compensare i permessi Legge 104? 4 punti chiave da considerare

I permessi Legge 104 sono un diritto irrinunciabile per i lavoratori invalidi e coloro che…

3 giorni ago

Pioggia di maggiorazioni sugli stipendi di dicembre: l’annuncio dell’Agenzia delle Entrate

A dicembre le buste paga saranno più ricche per tutti, non solo per la tredicesima…

3 giorni ago