Lâesclusione dalla graduatoria interna di una scuola per un docente con Legge 104/92 deve rispettare determinate condizioni.
Scopriamo quando il docente con 104 deve essere escluso dalla graduatoria interna dellâistituto scolastico.
Nel settore scuola la graduatoria interna di istituto ha una rilevanza fondamentale per i docenti titolari dato che permette lâindividuazione del soggetto che perderĂ il posto qualora avvenisse una contrazione dellâorganico. Essere esclusi dalla graduatoria significa aver salvo il posto di lavoro in quellâistituto indipendentemente dal punteggio. Naturalmente, per ottenere lâesclusione occorrerĂ possedere specifici requisiti stabiliti dal CCNL sulla mobilitĂ .
Nellâarticolo 40 comma 2 paragrafo VIII del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro sulla mobilitĂ si specificano le condizioni di esclusione dalla graduatoria volta ad individuare i docenti perdenti posto. Non si verrĂ inseriti beneficiando di tali precedenze
Il docente che assiste il coniuge o il figlio disabile potrĂ richiedere lâesclusione se
Rimane condizione necessaria, dunque, presentare la domanda di trasferimento qualora si viva in un paese differente rispetto alla persona che si assiste indipendentemente dal fatto che nelle scuole presenti nel comune di residenza dellâassistito vi siano cattedre disponibili o meno. La disciplina insegnata, però, dovrĂ necessariamente far parte dellâorganico di quelle scuole.
Passiamo allâeventualitĂ che il docente debba assistere un genitore disabile. Come precedentemente accennato, dal mese di agosto 2022 non esiste piĂš la figura del referente unico. Significa che piĂš figli che assistono lo stesso genitore con disabilitĂ possono richiedere lâesclusione dalla graduatoria.
Prima del Decreto numero 105 del 2022, invece, lâesclusione spettava unicamente ad un figlio cosĂŹ come la possibilitĂ di approfittare dei tre giorni di permesso retribuiti al mese. Ora, invece, tutti i figli di un genitore disabile in condizione di gravitĂ non verranno inseriti in graduatoria per lâindividuazione dei perdenti posto a condizione che
Una lettrice ha chiesto âHo avuto una revisione da portatrice di handicap con gravitĂ (articolo tre comma tre) a portatrice di handicap articolo tre comma uno senza revisione. Ă sufficiente per lâesclusione dalle graduatorie interne di istituto?â.
Le precedenze di riferimento per il docente con 104 sono la âdisabilitĂ e gravi problemi di saluteâ nonchĂŠ âdisabilitĂ e necessitĂ di cure continuativeâ. Vi rientrano
Se la lettrice appartiene ad una delle categorie citate allora potrĂ richiedere ed ottenere lâesclusione dalla graduatoria interna.
Non rientrando nelle categorie escluse dalla graduatoria si verrĂ considerati perdenti il posto secondo criteri specifici. In coda andranno collocati i docenti di ruolo entrati a far parte dellâorganico della scuola con decorrenza dal 1° settembre 2022 per mobilitĂ a domanda volontaria. In fondo alla graduatoria anche i docenti assunti in ruolo o perdenti posto individuati come tali dal 1° settembre 2021 o negli anni precedenti.
Lâinserimento a pettine è destinato
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…