Nuova asta di collocamento per 3 tipologie di titoli di Stato. Le prenotazioni da parte del pubblico entro il 27 marzo 2023.
Lo ha comunicato il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) pubblicando sul proprio sito il comunicato stampa numero 44 del 23 marzo 2023.
Il comunicato contiene il calendario e le operazioni relative alla sottoscrizione di diversi titoli di Stato. Nello specifico si tratta di BTP Short Term, BTP 10 anni e BTP€i 10 anni.
Nel comunica numero 44/2023 il MEF rende noto il calendario delle operazioni di sottoscrizione dei Titoli di Stato. Nel dettaglio, il pubblico potrà prenotare fino al 27 marzo. Il giorno seguente, ovvero il 28 marzo avrà luogo l’asta di collocamento che si concluderà entro le ore 11. Per questi titoli il meccanismo di collocamento utilizzato è l’asta marginale. Potranno partecipare gli operatori Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti Specialisti.
Ogni domanda presentata dovrà contenere l’indicazione del prezzo diversa per ogni offerta. Inoltre, ogni operatore potrà presentare massimo 5 domande. L’importo non può essere inferiore a 500mila euro di capitale nominale e non saranno prese in considerazioni domande con prezzi inferiori.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire alla Banca d’Italia tramite la Rete nazionale interbancaria. le modalità sono quelle indicate dalla Banca e note anche agli operatori.
Inoltre, il 29 marzo ci sarà l’asta supplementare che si concluderà entro le ore 15:30. Potranno partecipare a tale asta solo gli operatori Specialisti in titoli di Stato purché abbiamo partecipato all’asta regolare del giorno precedente. Il regolamento delle sottoscrizioni ci sarà il 30 marzo.
Leggi anche “Titoli di Stato (BOT – BTP – CCT) e le tipologie su cui puntare per investire il proprio denaro”
Nel comunicato MEF numero 44 del 23 marzo oltre al calendario relativo alle operazioni di sottoscrizione ci sono anche le caratteristiche dei titoli di Stato che di seguito riassumiamo.
Partiamo dal BTP Short con il codice ISIN IT0005534281:
Il BTP 10 anni ha il codice ISIN IT0005045270 e queste caratteristiche:
Infine, ecco le caratteristiche del titolo di Stato indicizzato all’inflazione europea, il BTP€i 10 anni con codice ISIN IT0005482994:
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…