Con l’aumento dei prezzi, comprare Pesce oggi incide molto a carrello, ma non dobbiamo rinunciare poiché anche questo alimento è indispensabile.
E per fortuna abbiamo a disposizione diversi tipi di pesce dal prezzo accessibile e che contengono tanti preziosi nutrienti. Eccone 5 da scoprire, e alcuni consigli su come sceglierli al meglio.
I principi generali di una dieta sana prevedono il consumo di tanti alimenti diversi: dalla frutta, verdura e legumi alla carne, dai cereali ai semi e oli vegetali ai formaggi, fino al pesce; più una dieta è varia e più si dà all’organismo tutto ciò di cui ha bisogno per rimanere in forze e in salute. Ovviamente, la Dieta Mediterranea ci offre tutto questo e nella nostra cultura culinaria abbiamo inventato numerose ricette che soddisfano tutti i gusti.
Quando andiamo a fare la spesa è normale voler risparmiare, e in questo momento storico particolarmente difficile è anche quasi un obbligo. Le famiglie, lo sappiamo, hanno perso tantissimo potere d’acquisto e spesso purtroppo devono fare delle rinunce per far tornare i conti.
Non dobbiamo dimenticare, però, che la salute non può passare in secondo piano: anche se i prezzi hanno subito aumenti incredibili possiamo sfruttare bene le risorse e continuare ad acquistare cibi di qualità. Ecco di seguito alcuni consigli su quali tipi di Pesce sono ancora accessibili a tutti, e come fare a sceglierli al meglio.
Se riusciamo a mangiare Pesce almeno 2 o 3 volte alla settimana, in un regime alimentare vario, possiamo dare al nostro organismo tante preziose sostanze: il Pesce, come sappiamo, è fonte di sali minerali, Omega-3, vitamine, proteine, fosforo e iodio e altri nutrienti a seconda della varietà. Non dobbiamo dunque rinunciarvi perché pensiamo che costi troppo, anche se i prezzi ultimamente sono aumentati moltissimo.
Oltre al Tonno, al Salmone e alle Sogliole, tanto per citare alcuni pesci “pregiati”, possiamo portare in tavola diverse altre specie, che ci offriranno in egual modo tanto gusto e tanta salute, ma a prezzi decisamente inferiori.
C’è un altro mito da sfatare, ovvero quello che recarsi in pescheria possa svuotare il portafogli. Certo i supermercati offrono prezzi convenienti rispetto ai negozi fisici, e ovviamente il pesce surgelato è più economico di quello fresco.
Non dimentichiamoci, però, che se troviamo un negoziante di fiducia avremo sempre tanti consigli (e gratis per giunta) e magari riusciremo a strappare anche uno “sconto dell’ultimo minuto”.
Recandoci in pescheria, comunque, dobbiamo attuare degli accorgimenti così da comprare solo il pesce freschissimo. Ecco alcuni consigli che valgono sia per i pesci d’acqua salata che quelli d’acqua dolce, quelli conservati (es. sotto sale) e i molluschi:
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…