Bonus+sociale+e+titolare+delle+utenze+deceduto%2C+come+fare+per+non+perdere+i+soldi
informazioneoggi
/2023/03/30/bonus-sociale-decesso-del-titolare/amp/
Economia

Bonus sociale e titolare delle utenze deceduto, come fare per non perdere i soldi

Published by

Il Bonus sociale è rivolto nuclei familiari che possiedono i requisiti previsti, ma cosa succede se l’intestatario delle utenze è deceduto?

Il Bonus sociale, sulle bollette e le utenze domestiche, per l’anno 2023 è rivolto a una platea di beneficiari più estesa.

Bonus Sociale – InformazioneOggi.it

Tale situazione è possibile perché il limite ISEE per l’accesso al bonus sociale è passato a 15mila euro.

Cosa succede al Bonus sociale in caso in cui l’intestatario delle utenze è deceduto?

In questo articolo tratteremo il caso del Bonus sociale quando decede l’intestatario del contratto delle utenze.

Quando muore il titolare di un contratto di fornitura di luce o gas bisogna effettuare il cambio di intestazione, che non è molto costoso o difficile. Tale passaggio è necessario per la continuazione del beneficio del Bonus sociale.

Nella casistica della morte dell’intestatario del bonus sociale e con il seguente cambio di intestazione ci sono due possibili uscite.

La prima necessita quando il nucleo familiare che beneficia del bonus sociale è lo stesso, sia prima del momento del decesso dell’intestatario, che successivamente.

In questo caso l’ISEE da far riferimento è quello del nucleo familiare, ma deve essere aggiornato togliendo la persona che non c’è più.

Bisogna anche mettere in conto che un soggetto in meno nel nucleo familiare può anche causare un aumento del valore ISEE.

Di fatti meno è numeroso il nucleo familiare più è alto il valore ISEE.

Bonus sociale e subentro

In caso di subentro alle utenze da parte di un altro soggetto è necessario verificare che questo rientri nei valori ISEE richiesti per ottenere il Bonus sociale.  Anche in questa situazione, bisogna presentare un nuovo modello ISEE per verificare il rispetto di tutti i parametri. Questo comporta una nuova richiesta del Bonus sociale.

Per entrambi i casi il nuovo modello ISEE non sarà mai uguale a quello precedente, visto che la diminuzione dei membri del nucleo familiare non comporta una diminuzione del valore ISEE.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Legge 104 e riconoscimento invalidità: l’INPS spiega le nuove regole

Parte la seconda fase di sperimentazione della riforma sulla disabilità e cambiano alcune regole per…

33 minuti ago

Ecco perché dovresti smettere subito di usare sempre la stessa carta punti

Milioni di italiani la usano ogni giorno senza sapere cosa si nasconde dietro questo gesto…

8 ore ago

Codice della Strada: se commetti questo banale errore ricevi una multa da 1.100 euro

Brutti tempi per gli automobilisti: basta commettere un errore banalissimo - che avremo già fatto…

9 ore ago

Lo specchio del bagno è di fronte all’ingresso? C’è un motivo preciso se hai fatto questa scelta

Ogni nostra scelta rispecchia un tratto nascosto della nostra personalità. Vediamo cosa significa se hai…

14 ore ago

100 euro in più sullo stipendio se si presenta questa documentazione entro il 30 settembre

Alcuni lavoratori hanno diritto a un bonus di 100 euro in busta paga. Cosa fare…

15 ore ago

Mia madre è stata truffata su WhatsApp: bastava conoscere questi 3 segnali

Quando un messaggio inaspettato può trasformarsi in un incubo: la storia che ha sconvolto migliaia…

16 ore ago