Assegno+Unico+Universale+in+caso+di+decesso+di+uno+dei+due+genitori%2C+spetta+la+maggiorazione%3F
informazioneoggi
/2023/03/31/assegno-unico-universale-decesso-genitore/amp/
Economia

Assegno Unico Universale in caso di decesso di uno dei due genitori, spetta la maggiorazione?

Published by

L’INPS ha dato indicazioni in merito alla maggiorazione all’Assegno Unico Universale in caso di decesso di uno dei due genitori.

La maggiorazione prevede un aumento di 32,4 euro mensili per ogni figlio minore in caso in cui entrambi i genitori siano titolari di un reddito da lavoro.

AUU decesso di un genitore – InformazioneOggi

L’importo spetta in misura piena per un ISEE fino a 16.215 euro e diminuisce per livelli di ISEE maggiori, fino ad azzerarsi completamente nei casi di ISEE superiori a 43.240 euro.
Il bonus è pagato d’ufficio ai nuclei vedovili.

Assegno Unico Universale quando avviene il decesso di uno dei due genitori

Il decesso del genitore lavoratore nel corso dell’annualità di beneficio dell’AUU non implica sulla perdita del bonus fino al termine dell’annualità della prestazione.
La maggiorazione dell’AUU per i figli a carico non interessa solo i nuclei familiari in cui entrambi i genitori prestato attività lavorativa.

La suddetta riguarda anche le famiglie in cui uno dei due genitori viene a mancare, per un anno dal decesso.

Novità AUU per l’anno 2023

L’INPS con il messaggio 724 del 17 febbraio 2023 ha introdotta un’importante novità, la maggiorazione spetta anche ai nuclei familiari con genitori vedovili.

Questa la nota dell’INPS: “tenuto conto della maggiore fragilità dei nuclei vedovili il bonus viene erogato d’ufficio per il secondo percettore di reddito ai nuclei vedovili per i decessi del genitore lavoratore che si sono verificati nell’anno di competenza in cui è riconosciuto l’Assegno.”

La suddetta opportunità è riconosciuto nell’arco annuale in cui è avvenuto il decesso del genitore lavoratore, senza presentare apposita domanda. Di fatti, è applicata automaticamente per le domande presentate dal 1° gennaio 2022.

Cosa bisogna fare per ottenere la maggiorazione?

Per ottenere la maggiorazione dell’AUU non bisogna presentarne domanda.
L’INPS afferma la corrispondenza effettuata d’ufficio per i decessi del genitore lavoratore avvenuti nell’anno di competenza in cui è riconosciuto l’assegno.

La suddetta prassi è applicata anche per le annualità future dell’AUU, quindi, il decesso del genitore lavoratore nel corso dell’anno in cui si beneficia dell’assegno non incide sulla perdita del bonus fino al termine dell’annualità della prestazione stessa.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago