I Buoni Fruttiferi di Poste Italiane promettono il recupero del capitale maggiorato degli interessi. Ottima occasione di risparmio per i cittadini!
Investire non è sempre sinonimo di rischiare. I Buoni Fruttiferi postali consentono di incrementare il capitale senza paura di perdere soldi.
Dopo aver calcolato la trasformazione nel tempo di 1.000 euro, 2.500 e 15 mila euro passeremo oggi a valutare l’investimento di 4 mila euro. Inizieremo subito stupendo il piccolo risparmiatore andando ad indagare un acquisto nel medio-lungo termine. Partiamo dall’inserire il nostro importo nel simulatore presente sul portale di Poste Italiane per scoprire quali soluzioni il sistema ci presenterà .
La pagina dedicata consente di scoprire il valore del Buono alla scadenza, di simulare l’acquisto del Buono minori e di conoscere il valore di un Buono già in proprio possesso. Iniziamo subito con l’occasione più redditizia, il Buono minori. Nel simulatore occorrerà inserire l’importo e la data di nascita del bambino. Il prodotto prevede rendimenti crescenti nel tempo in base all’età del minore. Si va dal 2,50% al 4,50%. Significa riuscire a recuperare al compimento dei 18 anni una somma maggiore più oggi il bambino è piccolo.
Ipotizziamo che i nonni vogliano acquistare un Buono di 4 mila euro per il nipotino nato il 31 gennaio 2023. Ebbene, il 31 gennaio 2041 il diciottenne otterrĂ 8.173,18 euro. Un valore ben piĂą alto della somma investita. Rimangono interessanti, comunque, anche i guadagni intestando un Buono ad un bambino piĂą grandicello. Se nato nel maggio del 2016, ad esempio, alla scadenza recupererĂ 5.698,55 euro.Â
Continuiamo scoprendo i guadagni scegliendo un investimento nel medio-lungo termine. Il sistema suggerisce la possibilitĂ di acquistare tra i tanti Buoni di Poste Italiane il Buono 4Ă—4 della durata di 16 anni con rendimento del 3%. Gli interessi verranno riconosciuti a partire dal quarto anno e il valore di rimborso netto alla scadenza sarĂ di 6.116,48 euro.
Tra le opzioni, poi, il Buono 3×4 della durata di dodici anni e gli interessi riconosciuti dopo il terzo anno dalla sottoscrizione. Il rendimento del 2,50% permetterà di recuperare alla scadenza 5.207,12 euro. Infine, l’ultima soluzione per un investimento a medio-lungo termine è il Buono Ordinario. Dopo venti anni, il sottoscrittore riceverà non 4 mila euro bensì 6.234,02 euro. Gli interessi verranno riconosciuti ogni due mesi e il rendimento sarà del 2,50%.
Tanti risparmiatori non hanno la pazienza di attendere molto a lungo per recuperare il proprio capitale. Poste Italiane propone, dunque, dei Buoni della durata di breve-medio termine. Le possibile opzioni sono cinque. Iniziamo con il Buono 3Ă—2 della durata di sei anni e rendimenti fissi crescenti fino al 2%. Gli interessi verranno riconosciuti dopo il terzo anno e il valore di rimborso alla scadenza sarĂ di 4.441,57 euro.
Proseguiamo con i BFP 4 Anni Risparmio Semplice per investimenti a quattro anni con sottoscrizioni periodiche e automatiche. Il rendimento dell’1,50% porterà a recuperare 4.363,34 euro. Il Buono 3 Anni PLUS, invece, ha una durata di tre anni, un rendimento dell’1,50% e la possibilità di rimborso in qualsiasi momento. I 4 mila euro diventeranno 4.159,87 euro.
Concludiamo con due ultimi Buoni di Poste Italiane più restrittivi. Il Buono Rinnova è dedicato, infatti, solamente a chi ha uno o più Buoni scaduti che intende rinnovare. Condizione necessaria è che siano rimborsati dopo il 20 settembre 2022 ed entro il periodo di collocamento del prodotto. L’investimento ha una durata di sei anni, il rendimento è del 3,25% e c’è la flessibilità di rimborso dopo i prime tre anni. Il valore alla scadenza sarà di 4.740,42 euro.
Infine c’è il Buono Soluzione Eredità dedicato a chi ha concluso un procedimento successorio in Poste Italiane. La durata dell’investimento è di quattro anni, il rendimento del 3,00% è certo alla scadenza e si ha la flessibilità di rimborso in qualsiasi momento. I 4 mila euro si trasformeranno in 4.439,29 euro da recuperare trascorsi i 4 anni.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…