Ai+docenti+della+scuola+spetta+la+pensione+di+invalidit%C3%A0%3F+La+risposta+sorprender%C3%A0
informazioneoggi
/2023/04/16/docenti-scuola-spetta-pensione-inabilita/amp/
Scuola

Ai docenti della scuola spetta la pensione di invalidità? La risposta sorprenderà

Published by

I docenti con una riduzione della capacità lavorativa possono chiedere la pensione di invalidità? Scopriamolo insieme.

I lavoratori invalidi possono richiedere delle agevolazioni e in alcuni casi anche la pensione anticipata.

InformazioneOggi

Però alcune misure previdenziali, come l’assegno ordinario di invalidità, non possono essere richieste dai lavoratori del settore pubblico. Inclusi, quindi i docenti e il personale della scuola in generale. Infatti, l’assegno ordinario di invalidità spetta solo ai lavoratori del settore privato iscritti all’AGO (Assicurazione generale obbligatoria) e agli autonomi. Però, ai docenti e al personale della scuola sono previste altre prestazioni; ecco quali.

Docenti e personale scuola: no alla pensione di invalidità, sì a quella di inabilità

Come detto, ai docenti e al personale della scuola non possono beneficiare dell’assegno ordinario di invalidità, purché non siano iscritti anche a un fondo previdenziale che ne preveda l’erogazione.

Cosa possono fare? In caso di riduzione della capacità lavorativa al personale della scuola e, in generale, ai dipendenti pubblici spetta la pensione inabilità:

  • alle mansioni;
  • a proficuo lavoro;
  • permanente e assoluta a qualsiasi attività lavorativa.

Scopriamo nel dettaglio le caratteristiche delle tre pensioni legate all’inabilità lavorativa.

Pensione per inabilità alle mansioni

I docenti riconosciuti da una Commissione medica dell’ASL come inabili alle mansioni possono richiedere la pensione. Non è necessario raggiungere il requisito dell’età anagrafica ma devono possedere almeno 15 anni di contributi. Inoltre, non dovranno essere ricollocati in mansioni equivalenti nella stessa amministrazione. La pensione per inabilità alle mansioni è cumulabile (in modo limitato) con il reddito da lavoro.

Docenti e pensione inabilità a proficuo lavoro

Invece, qualora un docente non riuscisse più ad applicarsi in modo continuativo e remunerativo all’attività lavorativa è riconosciuto inabile a proficuo lavoro. Anche in questo caso, l’inabilità deve essere riconosciuta da un Commissione medica e per ottenerla servono 15 anni di contributi.

Inoltre, è compatibile, ma in modo limitato, con l’attività lavorativa.

Inabilità permanente e assoluta a qualsiasi attività lavorativa

In questo caso, per ottenere la pensione è necessario che al docente sia riconosciuta una invalidità più grave rispetto alle precedenti situazioni. Infatti, deve essere riconosciuto inabile in maniera permanente a qualsiasi attività lavorativa. Sono richiesti 5 anni di contributi di cui tre negli ultimi 5 anni. Di conseguenza, il docente dovrà essere cancellato da qualsiasi elenco o albo professionale.

Published by

Recent Posts

Stai annaffiando le piante nel modo sbagliato (e le bollette schizzano alle stelle!)

Molti commettono errori inconsapevoli nell’irrigazione quotidiana, con costi nascosti e danni al verde domestico e…

3 ore ago

Nuovi BOT a 12 mesi: il MEF annuncia l’emissione dei Titoli di Stato

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato l’emissione di un nuovo Buono Ordinario del…

4 ore ago

Estate bollente? Ecco 7 trucchi per tenere il tuo telefono al fresco

Ecco come proteggere il dispositivo dalle alte temperature estive con semplicità. Durante i mesi estivi,…

13 ore ago

Esclusi dal bonus nido: cattive notizie per centinaia di famiglie

Dal 2025 nuove regole INPS limitano l’accesso al Bonus Nido solo a strutture ben precise.…

15 ore ago

Sogni agitati e notti insonni: il legame (insospettabile) tra alimentazione e incubi

Un recente studio ha dimostrato che oltre la metà della popolazione soffre di disturbi del…

21 ore ago

Usalo solo di notte e dormirai fresco: il trucco egiziano che sorprende tutti

Un rimedio semplice e naturale per combattere il caldo durante le ore notturne. Durante l’estate,…

22 ore ago