Il+Gatto+ha+questi+atteggiamenti+per+un+motivo+molto+particolare+che+%28forse%29+non+conosci
informazioneoggi
/2023/04/19/gatti-tante-curiosita/amp/
Lifestyle

Il Gatto ha questi atteggiamenti per un motivo molto particolare che (forse) non conosci

Published by

Il mondo dei gatti è davvero incredibile e sono davvero tante le cose da sapere su di loro: tante curiosità poco note sui felini domestici

Chi ha un gatto in casa sa bene che questo animale è davvero singolare, ma quali sono le curiosità che assolutamente si devono sapere per conoscere appieno questo felino? Ecco alcune cose poco note.

Informazione Oggi

Nel Bel Paese ci sono tantissime famiglia che in casa propria hanno deciso di ospitare un micio, eppure c’è ancora molto da sapere su questo incredibile felino.

In tanti avranno sicuramente notato la singolare camminata del gatto oppure avranno notato che questi dormono davvero tanto.

Ebbene si! I mici domestici hanno tanti lati nascosti e poco conosciuti che probabilmente li rendono ancora più interessanti.

Una delle curiosità che forse non tutti conoscono è che il più antico gatto domestico noto esisteva ben 9.500 anni fa. Fino al 2004, infatti, si credeva che i primi ad addomesticare un micio fossero stati gli egizi 4.000 anni fa.

Nel 2004, però, un team ddi ricercatori ha portato alla luce una tomba di un amico risalente a ben 9.500 anni.

Chi ha un micio in casa avrà sicuramente notato che questo animale dorme davvero tanto, infatti, il gatto trascorre ben il settanta per cento della sua vita dormendo. Di conseguenza, il felino dorme, nell’intera giornata, dalle tredici alle sedici ore.

E che dire della loro velocità? Si sarà sicuramente notato quanto il felino domestico possa correre veloce, in realtà questo animale può arrivare a raggiungere una velocità che si attesta intorno ai cinquanta chilometri orari.

Gatti, l’inventore della gattaiola e il primo felino nello spazio

A proposito di gatti, questi animali, qualche volta, possono assumere dei comportamenti a dir poco singolari e spesso non se ne conoscono le motivazioni. Chi ha un micio avrà notato che questo mangia i capelli del suo padrone, ma come mai lo fa? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo e come evitarlo.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, se in casa si ha un balcone oppure un terrazzo spesso si installa la nota gattaiola. L’invenzione di questo straordinario dispositivo si deve al celebre astronomo Isaac Newton.

How Stuff Works ha spiegato che, lo scienziato, durante i suoi studi a Cambridge, abbia chiesto ad un falegname di creare delle aperture nella porta per consentire ad alcuni gatti, che bazzicavano nei pressi del suo studio, di entrare ed uscire dalla stanza a loro piacimento.

Forse non tutti sanno che i felini sono arrivati anche nello spazio. Si sente spesso parlare di scimmie o cani, ma nel ’63 un micio ha superato la biosfera terrestre.

Il legame tra gatti ed egizi è noto, ma forse non tutti sanno che quando un micio della famiglia moriva, secondo Erodoto (scritto del 440 a.C.), quelli che ne facevano parte si radevano le sopracciglia.

Gatto e tigre fanno parte della stessa famiglia, vale a dire quella dei felidi. Il loro legame è così forte che i due condividono ben il 95.5 per cento del patrimonio genetico. In realtà, basta guardarli per capire che anche i comportamenti sono molto simili.

Altre curiosità

I mici, a quanto pare, possono essere anche molto ricchi! Il felino con il patrimonio più cospicuo al mondo è Blackie che, grazie al suo padrone, ha ereditato ben sette mln di sterline.

Uno dei tratti distintivi del gatto sono le fusa, ma qual è il micio che fa le fusa più rumorose al mondo? Il felino si chiama Merlin, è inglese e le sue fusa arrivano a ben 67.8 db.

Published by

Recent Posts

Libretti postali cointestati sempre rimborsabili: arriva l’ok della Cassazione

La Cassazione ha stabilito che il titolare del Libretto Postale ha diritto alla propria parte…

11 ore ago

Bonus genitori da 800 euro: scopri subito come richiederlo!

È stato rinnovato un fondamentale beneficio rivolto alle famiglie in difficoltà. Scopriamo requisiti e modalità…

1 giorno ago

Bonus da 3.500 euro: l’INPS chiarisce a chi spetta, scopri se sei tra i fortunati

L'INPS ha chiarito quali lavoratori possono usufruire degli sgravi contribuire e ricevere fino a 3.500…

2 giorni ago

ISEE e IRPEF 2026: grandi cambiamenti in arrivo, ma chi approfitterà dei vantaggi?

La Manovra finanziaria prevede delle novità per IRPEF e ISEE. Ma si tratta della strada…

3 giorni ago

L’INPS avverte i pensionati: chi non presenta questo modello rischia la sospensione dell’assegno

Chi percepisce un assegno pensionistico è obbligato a presentare questa documentazione all'INPS, per non perdere…

4 giorni ago

Posso chiedere due volte il Bonus Mobili? Sì, ma dipende dai lavori

Il Bonus Mobili assicura uno sconto per l'acquisto di arredamento ed elettrodomestici. Quante volte può…

4 giorni ago