Pagamento+pensioni+maggio+2023%2C+ottime+notizie%3A+non+una+ma+2+sorprese%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sorridere
informazioneoggi
/2023/04/19/pagamento-pensioni-maggio-2023/amp/
Pensioni

Pagamento pensioni maggio 2023, ottime notizie: non una ma 2 sorprese, c’è da sorridere

Published by

Con il pagamento pensioni maggio 2023, nel cedolino, i pensionati vedranno anche i bonus e gli aumenti tanto attesi.

A breve sarà disponibile il cedolino delle pensioni di maggio 2023. Per i pensionati che percepiscono il trattamento economico arriva anche una bella notizia, che riguarda il tanto atteso aumento per gli over 75.

Canva – Informazione oggi

Nei giorni scorsi l’istituto previdenziale ha annunciato di aver completato le operazioni di rivalutazione dei trattamenti pensionistici minimi. Ora si è in attesa di un provvedimento, che comunicherà la data effettiva in cui saranno disposti i pagamenti.

Nel frattempo migliaia di pensionati sono in attesa della pubblicazione del cedolino della pensione di maggio 2023, che solitamente avviene intorno al 20 del mese precedente. Solo allora i pensionati potranno verificare se è realmente avvenuto il ricalcolo dell’assegno pensionistico che gli spetta, con tanto di arretrati relativi ai primi quattro mesi del 2023.

Pagamento pensioni maggio 2023: bonus e aumenti in arrivo

Con il pagamento delle pensioni di maggio 2023 arriverà il tanto atteso aumento indirizzato in favore dei pensionati con più di 75 anni di età, che percepiscono la pensione minima. Infatti, in base a quanto stabilito dalla Legge di bilancio 2023 le pensioni minime, percepite dalla suddetta categoria di pensionati, saranno adeguate dall’istituto previdenziale raggiungendo la soglia dei 600 euro.

Dopo la delusione del cedolino di aprile, finalmente i pensionati potranno beneficiare del tanto atteso aumento. A cosa è dovuto l’incremento delle pensioni minime per gli over 75?

Per capire come mai, a partire dal mese di maggio, i pensionati over 75 che percepiscono un trattamento minimo riceveranno un aumento, bisogna fare un passo indietro. La legge di bilancio 2023 ha fissato un bonus temporaneo indirizzato proprio in favore dei pensionati che percepiscono il trattamento INPS minimo. Si tratta di un incremento del 1,5% previsto solo per l’anno 2023. Mentre per l’anno 2024 è previsto un incremento del 2,7%.

Entrambi gli aumenti saranno revocati al termine di ogni anno di competenza. L’incremento previsto nel 2023 si andrà ad aggiungere alla rivalutazione prevista per tutti i trattamenti pensionistici, al fine di adeguarli al reale costo della vita e al tasso di inflazione. Di conseguenza, i pensionati over 75 riceveranno un incremento totale del 6,4%.

L’importo dell’assegno minimo già a gennaio 2023 è passato da 563,74 euro a 572,20 euro, per effetto della rivalutazione a 7,3%. Ma con il bonus indirizzato in favore degli over 75, l’assegno minimo raggiungerà l’importo di 599,82 euro.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago