Parkinson%2C+un+prodotto+per+le+pulizie+potrebbe+causare+la+malattia%2C+lo+studio+che+avverte
informazioneoggi
/2023/04/21/parkinson-tce-aumenta-rischi-studio/amp/
Lifestyle

Parkinson, un prodotto per le pulizie potrebbe causare la malattia, lo studio che avverte

Published by

Il Parkinson è una malattia degenerativa del cervello, per la quale ad oggi non esiste una cura. L’allarme di una scoperta scientifica.

Dopo la malattia di Alzheimer, il morbo di Parkinson è la malattia neurodegenerativa più diffusa: nel mondo ne soffrono già milioni di persone e gli ultimi dati ci dicono che il fenomeno è in preoccupante crescita. Da uno studio emergono inquietanti correlazioni.

InformazioneOggi

Gli scienziati, infatti, sono concordi nel sostenere che il morbo si manifesta per tutta una serie di concause e anno individuato i principali fattori di rischio: oggi sappiamo che le cause dell’insorgenza sono dovute a ereditarietà, ma anche a traumi o lesioni cerebrali dati da altre malattie o infezioni e non in ultimo anche i fattori ambientali favoriscono l’evoluzione del Parkinson.

Cos’è il Parkinson e quali sono le cure disponibili

Ricordiamo che questa patologia provoca una serie di sintomi che vanno sempre più peggiorando: rigidità muscolare, tremori, difficoltà nei movimenti e anche nel linguaggio.

Le cure disponibili per trattare il Parkinson sono al momento ancora palliative/lenitive dei sintomi: inoltre ogni persona manifesta un diverso decorso e dunque deve essere presa in carico da psicologi, neurologi, fisioterapisti e logopedisti.

La scoperta degli scienziati che allarma: ecco dove si nasconde il nemico invisibile che causa il Parkinson

La Ricerca è volta a trovare le cure più adeguate al morbo che distrugge l’attività cerebrale, e per farlo deve ancora comprendere le esatte cause dell’insorgenza della malattia.

Uno studio recente, che conferma altre teorie elaborate nel corso degli ultimi anni, ha individuato una sostanza che molto probabilmente sta “avvelenando” le persone, esponendole ad un maggior rischio di sviluppare il Parkinson.

Lo studio, a firma del Dottor Dorsey Ray, è stato pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Parkinson’s Disease.

Stiamo palando del “tricloroetilene (TCE)“. Il nome potrebbe non significare niente ai più, ma in realtà è un elemento che “maneggiamo” tutti i giorni. Il TCE si trova infatti in una miriade di prodotti per la pulizia e la cura della persona.

La sostanza, che è liquida e anche inodore, viene usata nelle lavanderie a secco e si trova anche nelle salviette detergenti, così come in alcuni prodotti per smacchiare abiti/tappeti o in certi tipi di lubrificanti o prodotti per sgrassare i metalli.

Se ne evince che, per motivi di lavoro o perché acquistiamo determinati prodotti per la pulizia, siamo tutti a rischio. Inoltre, gli scarti dei prodotti dove è contenuta la TCE inquinano inesorabilmente l’aria, le acque e i cibi che arrivano sulle nostre tavole.

Published by

Recent Posts

Opzione Donna verso il ritorno nel 2026: l’emendamento che può riaprire la pensione anticipata

Aggiornamento oggi 27 novembre: l'Opzione donna non sarà prorogata nella Legge di Bilancio 20226, il…

1 giorno ago

Vuoi recuperare anni di contributi e andare in pensione prima? Ecco 3 metodi infallibili

Grazie a un nuovo emendamento alla Legge di Bilancio, sarà più facile aumentare l'anzianità contributiva…

3 giorni ago

Addio alle telefonate moleste e indesiderate: ecco il filtro che limita il telemarketing

Stanco delle telefonate aggressive da numeri sconosciuti esteri? Finalmente c'è una tutela per tutti gli…

4 giorni ago

Ho inviato domanda di aggravamento 104, quanto devo attendere per la risposta?

A volte, la procedura per ottenere il riconoscimento dell'invalidità civile o dell'aggravamento 104 può essere…

5 giorni ago

Stop al rinnovo delle carte d’identità per centinaia di cittadini: le novità del Decreto Semplificazioni

Non sarà più necessario il rinnovo della carta d'identità per alcune persone. Quali sono i…

6 giorni ago

Shopping compulsivo, arriva la stangata dall’UE: occhio se ami acquistare online

Aumento di 2 euro su ogni spedizione e nuovi obblighi per gli acquisti presso gli…

1 settimana ago