Rinnovo+permesso+di+soggiorno%3A+le+indicazioni+da+seguire+per+non+commettere+errori
informazioneoggi
/2023/04/21/rinnovo-permesso-di-soggiorno/amp/
Economia

Rinnovo permesso di soggiorno: le indicazioni da seguire per non commettere errori

Published by

Il rinnovo del permesso di soggiorno prevede il rilascio al cittadino straniero di un nuovo titolo di validità.

Il suddetto non prevede una durata superiore a quella stabilita con il rilascio iniziale.

Rinnovo permesso di soggiorno – InformazioneOggi

Il rinnovo del permesso deve essere effettuato presso gli uffici postali o in Questura.

In alternativa, è possibile recarsi presso gli istituti di patronato che prestano assistenza gratuita ai cittadini.

Il rinnovo deve avvenire almeno 60 giorni prima della scadenza.

Il suddetto termine è indicativo e in caso di in obbedienza non è applicata una sanzione immediata.

Lo straniero irregolare è quello che possiede un permesso scaduto da più di 60 giorni senza averne richiesto il rinnovo.

Quali sono i diritti dello straniero nella fase di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno?

Lo straniero in fase di rilascio o di rinnovo del permesso può svolgere momentaneamente attività lavorativa come stabilito dall’art. 5 comma 9-bis del TUI.

Tale disposizione riguardante per i richiedenti un permesso per motivi di lavoro è stata, dopo, estesa anche ai richiedenti un permesso per motivi familiari, trattandosi di permessi che comunque inseriscono al lavoro.

Nella casistica di rilascio o rinnovo del permesso il cittadino straniero può fare affidamento sulla piena legittimità del soggiorno e può svolgere attività lavorativa. Quest’ultima è condizione che:

  • la richiesta del rilascio del permesso di soggiorno è stata fatta dal lavoratore straniero all’atto della pattuizione del contratto di soggiorno, cioè, nel caso di rinnovo, la richiesta deve essere fatta prima della scadenza del permesso, o entro il termine dei sessanta giorni dalla scadenza dello stesso;
    • sia stata rilasciata dall’ufficio competente la ricevuta che attesta la presentazione della richiesta di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno.

Rinnovo permesso quando non è possibile

Il permesso non è rinnovabile o prorogabile quando si è sospeso il soggiorno in Italia restando all’estero per un periodo continuo di oltre i sei mesi.

Un altro caso in cui non è rinnovabile è quando si permane all’estero per una durata maggiore al periodo di validità del permesso, tranne per motivi gravi come il servizio miliare e simili.

Il rinnovo del permesso viene rifiutato quando mancano i requisiti previsti dalla legge per il rilascio.

Differenza tra proroga e rinnovo

La proroga del permesso riguarda il prolungamento della validità del “vecchio” permesso oltre al termine stabilito inizialmente.

Il rinnovo del permesso di soggiorno prevede il rilascio di un nuovo permesso.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago