Farmaco+per+il+diabete%3A+metformina+viene+prescritta+da+60+anni%2C+ora+si+scopre+un%26%238217%3Bincredibile+verit%C3%A0
informazioneoggi
/2023/04/24/antidiabetico-la-metformina-incredibile-verita/amp/
Lifestyle

Farmaco per il diabete: metformina viene prescritta da 60 anni, ora si scopre un’incredibile verità

Published by

La metformina è un antidiabetico, prescritto ai soggetti affetti da diabete da oltre 60 anni. Gli scienziati hanno fatto una scoperta incredibile.

La metformina è un farmaco ipoglicemizzante che da oltre 60 anni viene prescritto e somministrato, a livello mondiale, per trattare il diabete di tipo 2. Nonostante sia un farmaco introdotto sul mercato da diversi decenni or sono, è tutto oggi la terapia farmacologica più usata per contrastare il diabete e la prevenzione nei soggetti in fase pre diabetica.

Antidiabetico – InformazioneOggi

Il farmaco ipoglicemizzante serve a trattare il diabete di tipo 2. E l’antidiabetico più utilizzato a livello mondiale, perché è quello più efficace, in base alle linee guida sia statunitensi che europee.

Il farmaco antidiabetico di cui ci stiamo occupando appartiene alla classe dei biguanidi. In Italia, la Metformina è l’unico farmaco appartenente a questa categoria.

Si tratta di un medicinale che ha origine dalla pianta “Galatea officinalis”, apprezzata per le sue capacità di ridurre i sintomi del diabete mellito. Le proprietà della pianta sono state scoperte almeno due secoli sa. I primi utilizzi, infatti, risalgono alla fine dell’Ottocento ma bisognerà aspettare solo il secondo dopoguerra perché avvenga la selezione di altri composti, come la metformina.

Nel 1957, fu pubblicato il primo studio da parte di Jean Sterne che riconobbe le proprietà ipoglicemizzanti del composto.

Attualmente esistono diversi tipi di medicinali a base di metformina. In alcuni casi, i farmaci vengono venduti come principio unico attivo da associare ad altri medicinali antidiabetici. Tuttavia, la metformina può essere assunta anche in associazioni all’insulina.

Insomma, si tratta di un principio attivo estremamente importante e largamente utilizzato in tutto il mondo. Quello che stupisce è che nonostante questo medicinale venga somministrato da oltre 60 anni, di recente sono stati scoperti altri incredibili effetti sulla salute umana.

Antidiabetico: la metformina non smette mai di stupire

A 60 anni dallo studio pubblicato dal medico francese dell’Ospedale Leannec di Parigi, si scoprono altri importanti effetti della metformina.

Ci stiamo riferendo a quel composto che è in grado agire sul corpo umano modulando il metabolismo degli zuccheri, senza agire sulle cellule beta del pancreas. In questo modo, si riesce a garantire un buon livello di glicemia basale riducendo al minimo la possibilità di episodi di ipoglicemia.

L’assunzione di metformina, inoltre, svolge altre importanti funzioni ovvero:

  • riduce l’assorbimento intestinale
  • riduce la produzione epatica di glucosio
  • favorisce l’uso di glucosio nei tessuti periferici, come muscoli e tessuto adiposo.

Ma a quanto pare, dei recenti studi hanno riconosciuto alla metformina delle caratteristiche che lo rendono utile a contrastare anche altre patologie, diverse dal diabete di tipo 2.

Il farmaco, infatti, potrebbe essere utile anche per ridurre l’incidenza di artrosi fino al 24%. Inoltre, l’assunzione di metformina potrebbe potenzialmente rallentare la progressione dell’artrosi, perché riduce i livelli di infiammazione e di lipidi plasmatici.

La metformina potenzialmente ha un ruolo decisivo nella prevenzione del long covid e può ritardare l’insorgenza della malattia di Parkinson.

Infine, si è notato che l’uso del farmaco ha effetti positivi nei soggetti che hanno patologie tumorali. Gli studi hanno dimostrato che i pazienti diabetici trattati con metformina hanno avuto una prognosi di eventi tumorali migliore, rispetto ai non diabetici o ai diabetici sottoposti ad altre terapie. Di fatto, la metaformina in grado di bloccare la proliferazione delle cellule staminali tumorali a causa dell’inibizione delle attività della proteina Clic1.

Published by

Recent Posts

Hanno comprato la casa a 1 dollaro, ecco come è diventata adesso: dimora da sogno

Una casa acquistata a 1 dollaro ne vale oggi circa 140 mila. Un attento lavoro…

1 ora ago

Legge 104 e riconoscimento invalidità: l’INPS spiega le nuove regole

Parte la seconda fase di sperimentazione della riforma sulla disabilità e cambiano alcune regole per…

2 ore ago

Ecco perché dovresti smettere subito di usare sempre la stessa carta punti

Milioni di italiani la usano ogni giorno senza sapere cosa si nasconde dietro questo gesto…

10 ore ago

Codice della Strada: se commetti questo banale errore ricevi una multa da 1.100 euro

Brutti tempi per gli automobilisti: basta commettere un errore banalissimo - che avremo già fatto…

11 ore ago

Lo specchio del bagno è di fronte all’ingresso? C’è un motivo preciso se hai fatto questa scelta

Ogni nostra scelta rispecchia un tratto nascosto della nostra personalità. Vediamo cosa significa se hai…

16 ore ago

100 euro in più sullo stipendio se si presenta questa documentazione entro il 30 settembre

Alcuni lavoratori hanno diritto a un bonus di 100 euro in busta paga. Cosa fare…

17 ore ago