Ansia+e+Depressione%2C+altro+che+Social%2C+la+colpa+%C3%A8+del+cambiamento+climatico%3A+gli+studi
informazioneoggi
/2023/04/28/ansia-e-depressione-cambiamento-climatico-studi/amp/
Lifestyle

Ansia e Depressione, altro che Social, la colpa è del cambiamento climatico: gli studi

Published by

Secondo numerosi studi, in essere già da decenni, Ansia e Depressione e minacce alla salute mentale derivano anche dal cambiamento climatico.

Ad associare un minor benessere psichico della popolazione mondiale, ma soprattutto a lanciare l’allarme su ciò che potrebbe accadere, OMS e numerosi scienziati.

Adobe Stock

Sicuramente tutti arriviamo a intuire che la felicità dipende anche dalla situazione che ci circonda, ambiente e clima compresi. Ma stando alle ultime rilevazioni, l’impatto della crisi che riguarda il clima colpirà sempre più persone, e l’appello degli esperti è: “preparatevi”.

Insomma, mentre stiamo probabilmente andando alla deriva sotto diversi punti di vista come razza umana, alcuni organismi stanno ideando delle strategie per salvaguardare la salute mentale dei popoli.

Ma cosa significa davvero per l’OMS il pericolo di una “eco-ansia” globale? Ecco cosa ci dicono gli studi.

Ansia e Depressione, mortalità precoce e climate change, la inquietante correlazione

Negli ultimi tempi, soprattutto dall’avvento della pandemia di Covid, si sono registrati aumenti elevatissimi di disturbi mentali da shock post traumatico, soprattutto nei giovani e negli adolescenti.

L’allarme lanciato dagli psichiatri è però solamente l’ennesimo di una serie che arriva sin dal 2013. I giovani, poiché più fragili e meno preparati mentalmente, sentono il “peso” di catastrofi – annunciate o reali – molto più che le generazioni precedenti.

Tra gli altri “accusati” dei malesseri di bambini e adolescenti, anche i Social e l’uso continuativo dei cellulari.

Ma c’è chi smentisce questa teoria: in realtà, grazie alla connessione molti giovani trovano supporto con altre persone, e un “luogo” dove non esistono i problemi; si tratterebbe dunque di una “comfort zone” e non di qualcosa che innesca la solitudine o la depressione.

I numerosi studi condotti nell’ultimo decennio hanno individuato nel cambiamento climatico, o meglio in tutto ciò che comporta, il peggioramento della salute fisica e mentale.

In uno di questi, pubblicato su National Library of Medicine, si afferma infatti che “il cambiamento climatico avrà un impatto sulla salute mentale attraverso una serie di percorsi diretti e indiretti. I percorsi diretti includono l’esposizione a eventi traumatici, come incendi boschivi e altri gravi eventi meteorologici. I percorsi indiretti operano in gran parte attraverso una serie di determinanti sociali, politici ed economici della salute mentale come la povertà, la disoccupazione e l’alloggio. Si prevede che le persone e i luoghi vulnerabili, specialmente nei paesi a basso reddito, saranno particolarmente colpiti“.

In sintesi, saranno tutti gli eventi correlati al peggioramento della salute della Terra che innescheranno – e lo stanno già facendo – un peggioramento di quella umana. Ecco il perché l’OMS ha lanciato una serie di programmi affinché gli operatori della salute mentale si preparino ad affrontare nuove sfide.

Published by

Recent Posts

Nei bagni moderni il tradizionale tappetino da doccia non si usa più: tutti ora vogliono questa novità

Nessuno vuole più vedere un tradizionale tappetino da doccia, nei bagni va di moda una…

1 ora ago

Hai questo elettrodomestico in casa? Gli esperti rivelano come ti spia 24/7 (e non te ne accorgi)

Gli esperti lanciano l'allarme su un comune elettrodomestico presente nelle nostre case. Scopri cosa sta…

2 ore ago

Svolta bonifici: dal 9 ottobre scattano cambia tutto, controlla bene prima di eseguire l’operazione

Dal prossimo 9 ottobre entreranno in vigore le regole per i bonifici bancari, per proteggere…

4 ore ago

Hanno comprato la casa a 1 dollaro, ecco come è diventata adesso: dimora da sogno

Una casa acquistata a 1 dollaro ne vale oggi circa 140 mila. Un attento lavoro…

6 ore ago

Legge 104 e riconoscimento invalidità: l’INPS spiega le nuove regole

Parte la seconda fase di sperimentazione della riforma sulla disabilità e cambiano alcune regole per…

7 ore ago

Ecco perché dovresti smettere subito di usare sempre la stessa carta punti

Milioni di italiani la usano ogni giorno senza sapere cosa si nasconde dietro questo gesto…

15 ore ago