Le erogazioni della Pensione di Cittadinanza scatteranno domani, 27 aprile 2023. Per alcuni disabili sono previste brutte sorprese.
Le ricariche del mese di aprile potrebbero contenere importi piĂš bassi del previsto. Scopriamo per quale motivo.
La Pensione di Cittadinanza è un sussidio economico erogato alle persone con età pari o superiore a 67 anni e ai soggetti con disabilità grave o in condizione di non autosufficienza che rispettano specifici requisiti reddituali. Parliamo
Il pagamento della misura è previsto il giorno 27 aprile. Tale data fa riferimento ai percettori che hanno giĂ ricevuto la prestazione almeno una volta o sono in attesa dalla ripartenza delle ricariche dopo la pausa successiva al rinnovo. Con riferimento allâimporto ricordiamo che la somma massima è di 780 euro mensili per le persone con disabilitĂ moltiplicati per la scala di equivalenza e ridotti del valore del reddito familiare. Tante famiglie noteranno, però, un calo della cifra erogata. Per quale motivo?
Aprile non sarĂ il primo mese con tagli dellâimporto della Pensione di Cittadinanza. LâINPS ha giĂ applicato riduzioni e continuerĂ a farlo sulle ricariche di chi ha ricevuto
Tutti coloro che hanno beneficiato delle maggiorazioni citate, dunque, noteranno una riduzione dellâimporto della Pensione Sociale. Trattandosi di prestazioni erogate a chi si trova in una situazione complicata economicamente e non solo sembra assurda lâapplicazione dei tagli su un sussidio che in tanti casi consente la sopravvivenza della persona con disabilitĂ grave.
Le regole disciplinanti la Pensione di Cittadinanza rimarranno attive fino alla fine del 2023. Il prossimo anno, infatti, la misura verrĂ riformata. Il piano del Governo dovrebbe essere quello di suddividere la prestazione in due diverse Garanzie, una per lâinclusione di chi non può lavorare e lâaltra di attivazione lavorativa per chi è occupabile.
Si ipotizza un cambiamento degli importi della misura nonchĂŠ dei requisiti ISEE di accesso. Al momento, però, si tratta di congetture basate su indiscrezioni (al pari del post-Reddito di Cittadinanza). Non sappiamo, dunque, se le cifre erogate saranno piĂš alte o diminuiranno ancora allâaumentare degli altri trattamenti percepiti dai disabili e dai cittadini fragili economicamente.
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…