Questo+alimento+potrebbe+far+male+alla+salute+ma+non+tutti+lo+sanno%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+modo+per+sostituirlo+e+vivere+a+lungo
informazioneoggi
/2023/04/29/alimento-male-salute-sostituirlo/amp/
Lifestyle

Questo alimento potrebbe far male alla salute ma non tutti lo sanno, c’è un modo per sostituirlo e vivere a lungo

Published by

In cucina tutti hanno un alimento che potrebbe fare davvero male alla salute, ma di cosa si tratta? Ecco come sostituirlo

In cucina vi sono diversi ingredienti spesso utilizzati e tra questi ve ne è uno che potrebbe fare davvero male alla salute: ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento.

Informazione Oggi

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, il sale che si utilizza per condire moltissimi alimenti che si consumano quotidianamente. Questo comunissimo ingrediente, però, potrebbe nuocere alla salute.

Secondo una ricerca resa nota sull’European Heart Journal, il consumo eccessivo di sale non soltanto rischierebbe di far insorgere patologie come l’ipertensione, ma anche vi sarebbe la possibilità di incappare in altre patologie.

Tra queste vi sarebbe anche l’arteriosclerosi a carotidi e coronarie. La ricerca in questione, infatti, avrebbe portato alla luce il collegamento che vi è tra consumo eccessivo di sale e insorgenza di arteriosclerosi.

Gli studiosi, infatti, hanno spiegato che per ridurre il rischio di tali patologie è importante cambiare alcune abitudini alimentari relative al consumo di sale. Risulterebbe molto utile anche sostituito tale ingrediente e fare attenzione ai cibi già pronti ricchi di sale.

Alimento e salute: ecco come fare per sostituire il sale

A proposito di alimenti, spesso, quando si è a dieta, si eliminano i latticini nello specifico la mozzarella ma questa è davvero così calorica? Ecco cosa c’è da sapere a riguardo.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, per limitare il consumo di sale vi sono alcuni ingredienti da poter utilizzare che possono ugualmente insaporire gli alimenti.

Tra questi vi sono le varie spezie come il rosmarino. Altre erbe molto utili a tale scopo sono la salvia, l’origano ed anche la maggiorana. Queste spezie non soltanto consentiranno di sostituire il sale, ma grazie alle tante proprietà contenute, vi sono anche tanti benefici per la salute.

Chiaramente, prima di procedere è fondamentale chiedere consiglio al proprio medico di fiducia per valutare la propria situazione clinica.

Un altro modo per sostituire il sale è rappresentato all’utilizzo degli agrumi, tra questi vi è il limone. Ed anche in questo caso, si potrà beneficiare delle proprietà di questo alimento.

Insomma, con qualche idea in più la sostituzione del sale potrebbe essere possibile ed addirittura piacevole dal momento che vi è la possibilità di provare nuovi gusti e nuove ricette in cucina.

Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.

Published by

Recent Posts

6 cose da non pulire mai con le salviette disinfettanti, secondo gli esperti

Le salviette disinfettanti non vanno bene per tutto. Scopri sei oggetti da evitare secondo gli…

5 ore ago

Risparmia fino a 210€/anno senza cambiare casa (solo abitudini)

Risparmiare sulla bolletta è possibile anche senza investimenti. Scopri come ridurre i consumi energetici con…

8 ore ago

Ottieni uno sconto del 50% del biglietto aereo tutto l’anno con la 104: la documentazione necessaria

Le persone con disabilità hanno diritto a una serie di agevolazioni per viaggiare in aereo,…

13 ore ago

Mio figlio con legge 104 prenderà un doppio assegno alla mia morte? I chiarimenti sulla pensione di reversibilità

Oggi esaminiamo il caso di una madre preoccupata per suo figlio disabile con legge 104.…

16 ore ago

PostePay non funzionerà più? Cosa cambia per gli utenti delle Poste

Dal 30 giugno cambia tutto per gli utenti BancoPosta: presto toccherà anche a chi usa…

19 ore ago

NASpI prima della pensione: 5 FAQ per una strategia possibile

Accedere alla pensione dopo la NASpi, sono 5 le domande poste che delineano una strategia…

20 ore ago