Concorso+straordinario+ter+per+docenti%3A+previste+assunzioni+per+25.000+precari+ma+della+selezione+non+c%E2%80%99%C3%A8+traccia
informazioneoggi
/2023/05/01/concorso-straordinario-ter-docenti-precari/amp/
Scuola

Concorso straordinario ter per docenti: previste assunzioni per 25.000 precari ma della selezione non c’è traccia

Published by

In arrivo (forse a giugno) il nuovo concorso straordinario ter per docenti di ogni ordine e classe, ma le notizie non sono ancora ufficiali.

Fino a qualche giorno fa si parlava del concorso straordinario ter destinato ai docenti precari della scuola sia superiore di primo e secondo grado sia dell’infanzia e primaria su posti comuni e sul sostegno.

InformazioneOggi

Ulteriori certezze dovevano arrivare dal decreto PA approvato il 6 aprile 2023 poiché conteneva (anche) misure per la scuola. Il 22 aprile 2023 il decreto è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale ma del concorso straordinario ter non c’è traccia: cosa sta succedendo? Scopriamolo insieme.

Il concorso straordinario ter che fine ha fatto? Facciamo un punto della situazione

Continua l’alone di mistero sul concorso straordinario ter di cui ancora non si conoscono ancora tutti i dettagli.

Le poche informazioni che si hanno ci dicono che è un concorso destinato ai docenti precari con più di 36 mesi di servizio o in possesso dei 24 crediti formativi universitari (CFU). Si sa anche che era destinato solo ai docenti della scuola superiore di primo e secondo grado. Poi, a seguito di un incontro (informale) tra il ministero e i rappresentati del sindacato ANIEF, il concorso ha incluso anche i docenti precari della scuola dell’infanzia e della primaria.

Secondo le intenzioni del ministro Giuseppe Valditara il concorso dovrebbe essere bandito tra maggio e giugno e destinato alla stabilizzazione di 25 mila docenti precari.

Il piano di reclutamento proseguirà, poi, con l’assunzione di altri 50 mila docenti entro il 2024. Infatti, si prevedono altri due concorsi, tra cui un altro destinato ai docenti precari. Tutto questo in base a quanto stabilito dal PNRR e dalla riforma del reclutamento dei docenti: lo scopo è prevenire l’emergenza delle cattedre scoperte.

Come già detto, le prime informazioni sul concorso dovevano essere presenti nel decreto PA (DL 44/2023) pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. In realtà, non vi è nessuna informazione in merito. Tale mancanza, però, non dovrebbe preoccupare perché le certezze e i chiarimenti dovrebbero arrivare dal ministero dell’Istruzione e del Merito. Poi, saranno queste le informazioni a cui riferirsi.

Comunque, poiché l’intenzione del ministro Valditara è svolgere il concorso straordinario per l’estate, gli addetti al lavoro stanno già parlando di una corsa contro il tempo.

Potrebbe interessare anche il seguente articolo: “Scuola: docenti in pericolo, aumentano le richieste di pensione”.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago