PensAMI%3A+il+nuovo+e+rivoluzionario+servizio+INPS+permette+di+simulare+la+pensione+in+un+batter+d%26%238217%3Bocchio
informazioneoggi
/2023/05/02/pensami-simulatore-pensione-inps/amp/
Pensioni

PensAMI: il nuovo e rivoluzionario servizio INPS permette di simulare la pensione in un batter d’occhio

Published by

L’INPS ha lanciato un nuovo simulatore pensionistico. Si chiama “PensAMi”, cioè “pensione a misura” . Come funziona?

PensAMi” è uno strumento molto semplice da utilizzare.

Simulatore pensione “PensAMI” – InformazioneOggi.it

Inserendo poche informazioni, i contribuenti hanno la possibilità di scoprire gli aspetti più rilevanti della loro pensione futura, come la data di decorrenza o l’importo spettante.

Il simulatore PensAMI è aggiornato agli ultimi trattamenti pensionistici, inclusi quelli di pensione anticipata. Ha, però, una finalità meramente informativa, perché il risultato dipende solo dai dati indicati dal contribuente.

La simulazione si svolge su tre livelli differenti. Ad ogni livello, bisogna rispondere a delle domande utili per ipotizzare la prospettiva pensionistica del richiedente. Il primo livello consente di scoprire le prestazioni a cui si ha diritto, al secondo livello si scopre la data di pensione ed, infine, al terzo si conosce se è possibile usufruire di strumenti di flessibilità in uscita.

Vediamo, quindi, come si utilizza il nuovo simulatore INPS e quali sono le informazioni richieste per il calcolo della pensione.

Leggi anche: “Pensione: a che età potranno smettere di lavorare i trentenni? Incredibile l’innovativo strumento INPS per scoprirlo“.

Come calcolare la pensione con il simulatore PensAMI?

Per usufruire del simulatore PensAMI, è necessario andare sul sito istituzionale dell’INPS e cliccare su “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “PensAMI – Simulatore scenari pensionistici“.

La peculiarità del nuovo strumento ideato dall’INPS è che si può consultare senza prima effettuare l’accesso con le proprie credenziali. È, infatti, il contribuente che deve inserire autonomamente i propri dati.

La simulazione riguarda:

  • la pensione spettante già attualmente, sulla base delle informazioni inserite;
  • il trattamento a cui il lavoratore avrà accesso, al momento della maturazione di tutti i requisiti necessari.

Il simulatore PensAMI calcola anche un’eventuale finestra di decorrenza della pensione, a seconda della tipologia di trattamento richiesto. La data di pensionamento risultante, quindi, è comprensiva di finestra, cioè del periodo che passa dalla maturazione dei requisiti richiesti per la pensione e l’erogazione della prima rata dell’assegno pensionistico.

Quali dati inserire?

Quali sono le informazioni richieste per simulare la pensione con PensAMI? Nello specifico:

  • le generalità, come il sesso e la data di nascita;
  • i dati contributivi e, in particolare, la data di inizio dei versamenti previdenziali, la durata della carriera professionale e l’ultimo lavoro svolto;
  • l’eventuale iscrizioni a diverse Gestioni previdenziali o Casse professionali;
  • le situazioni che potrebbero consentire il pensionamento anticipato, come il servizio militare o il riscatto di laurea.

Ci teniamo a sottolineare, infine, che i risultati ottenuti dalla simulazione si basano solo sulle informazioni inserite dall’utente e, quindi, non vengono usate le notizie presenti nella banca dati dell’INPS. Di conseguenza, non è possibile controllare se il lavoratore abbia davvero maturato tutti i contributi che sostiene di possedere. Per essere sicuri del risultato ottenuto, è consigliabile rivolgersi ad un professionista oppure fissare un appuntamento con l’Ufficio INPS competente.

Published by

Recent Posts

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

4 ore ago

Bonus di 154 euro per i pensionati: a dicembre questi assegni lieviteranno

Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…

15 ore ago

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

2 giorni ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

2 giorni ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

3 giorni ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

4 giorni ago