Tegole+fotovoltaiche%3A+sono+belle+e+azzerano+la+bolletta%2C+una+valida+alternativa+ai+pannelli+solari
informazioneoggi
/2023/05/04/tegole-fotovoltaiche-alternativa-pannelli/amp/
Tecnologia

Tegole fotovoltaiche: sono belle e azzerano la bolletta, una valida alternativa ai pannelli solari

Published by

Forse non tutti lo sanno, ma le tegole fotovoltaiche potrebbero essere un’ottima alternativa al pannelli: ecco cosa c’è da sapere in merito

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, il fotovoltaico è molto utilizzato di recente soprattutto mediante i pannelli, ma esistono anche le tegole che potrebbero risultare un’ottima alternativa: ecco cosa c’è da sapere a riguardo.

Informazione Oggi

Le tegole in questione risultano essere particolari da momento che al loro interno vi sono alcune celle solari che riescono ad avere una duplice funzione.

La prima è quella “tradizionale”, ovvero proteggere il tetto, mentre la seconda è quella di generare energia. L’acquisto di questi particolari dispositivi può avvenire mediante siti web ed il prezzo risulta essere di circa cinquecento euro, chiaramente questo varia rispetto a quanto grande è il blocco.

Ovviamente, se si vuole avere un’idea maggiormente precisa è necessario consultare i vari fornitori che sicuramente sapranno dare consigli relativi alla propria situazione.

Tegole fotovoltaiche: ecco come funzionano e quanto sono potenti

A proposito di fotovoltaico, ormai i pannelli risultano essere davvero convenienti ed è possibile anche acquistare un kit ad un prezzo basso pagandolo a rate: ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento.

Ritornando all’argomento cardine di questo articolo, nelle tegole fotovoltaiche vi è un piccolo pannello che consente di prendere energia elettrica. Queste tegole, però, non soltanto consentono di adempiere pienamente al ruolo che hanno, ma riescono anche ad incastrarsi molto bene con l’architettura del proprio tetto.

Se si considera che 1 sola tegola riesce a generare circa cento Wp di potenza, se si vuole utilizzare tale tecnologia in tutta la casa e per l’intera famiglia (composta, ad esempio, da 4 soggetti) bisognerebbe avere un impianto di tre kW e che di conseguenza vi sarebbero necessarie circa trenta tegole.

Inoltre, tali dispositivi consentono di immagazzinare l’energia mediante alcune batterie. Di conseguenza, vi è dunque la possibilità di avere energia ogni qual volta se ne ha la necessità.

Questa, dunque, potrebbe essere un’alternativa davvero molto utile per evitare, se non si può, di installare i pannelli fotovoltaici.

Published by

Recent Posts

Stop al rinnovo delle carte d’identità per centinaia di cittadini: le novità del Decreto Semplificazioni

Non sarà più necessario il rinnovo della carta d'identità per alcune persone. Quali sono i…

3 ore ago

Shopping compulsivo, arriva la stangata dall’UE: occhio se ami acquistare online

Aumento di 2 euro su ogni spedizione e nuovi obblighi per gli acquisti presso gli…

24 ore ago

BTP con rendimento semestrale del 3,625%: è uno degli ultimi prodotti con guadagni così elevati!

Ultimi mesi di validità di un BTP con rendimenti decisamente elevati. Conviene investire su tale…

2 giorni ago

Click day Bonus elettrodomestici: ecco come fare domanda e ottenere fino a 200 euro anche senza ISEE

È possibile presentare richiesta per il Bonus elettrodomestici, finalizzato alla sostituzione di vecchi prodotti. Dal…

3 giorni ago

Aumento assegno di invalidità, c’è chi attende ancora i 603 euro al mese: ecco le cause dei ritardi

Molti percettori di assegno di invalidità civile attendono l'aumento annunciato nelle scorse settimane. Perché i…

4 giorni ago

Pensione al sicuro con queste 4 soluzioni: arriva l’ok dall’INPS

L'INPS ha chiarito un principio essenziale in tema di copertura dei vuoti contributivi. Ecco i…

6 giorni ago