La tredicesima è una mensilità aggiuntiva che un lavoratore dipendente percepisce ogni anno a dicembre. Spetta anche ai pensionati.
Detta anche gratifica natalizia, la tredicesima corrisponde a un dodicesimo della retribuzione e, quindi, a una mensilità.
Il calcolo è molto semplice: si moltiplicano i mesi lavorati dal dipendente per lo stipendio lordo ricevuto nella busta paga e, infine, il risultato si divide per 12 (ovvero per i mesi dell’anno).
La tredicesima mensilità si matura durante l’anno e spetta a tutti i lavoratori subordinati e, quindi, a dipendenti pubblici e privati con contratto a tempo indeterminato, determinato, part-time o full-time.
Sono molti i lavoratori a notare che questa mensilità è più bassa rispetto allo stipendio. Il motivo è molto semplice: la tredicesima è più tassata. Infatti, alla cifra si detraggono le ritenute fiscali, i contributi sociali e le rate per l’INAIL. Inoltre, non si applicano le detrazioni per lavoro dipendente o quelle per i familiari a carico. Per questo la tredicesima è più bassa e il lavoratore si ritrova con meno soldi.
Da qui nasce la proposta del viceministro dell’Economia Maurizio Leo: detassare la tredicesima di dicembre affinché gli italiani ricevano uno stipendio più alto per affrontare le difficoltà economiche che si presenteranno nel 2024.
La proposta è stata presentata alle commissioni Finanza di Camera e Senato e come ha spiegato il viceministro Leo «si tratta solo di una proposta!». Infatti, per vedere se è fattibile bisognerà fare un po’ di conti e verificare la presenza di risorse economiche a disposizione. Comunque sia è ancora presto per conoscere l’importo anche se potrebbe trattarsi di soldi extra utili per affrontare l’ultimo mese dell’anno senza problemi
Considerata interessante e gradita dal governo, che però (ovviamente) ancora non si è pronunciato, la proposta del viceministro Leo è piaciuta molto anche ai lavoratori che attendono al più presto novità in merito.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…